VOCE
veneto
21.05.2024 - 08:17
Padova, città di storia e cultura, si prepara a inasprire le sanzioni contro chi imbratta i suoi monumenti storici. L'assessore alla sicurezza Diego Bonavina e il comandante della polizia locale Lorenzo Fontolan hanno annunciato che entro l'estate le multe per chi compie questi atti vandalici aumenteranno dagli attuali 200 euro a 500 euro. Questa decisione, come anticipato dal quotidiano Il Mattino di Padova, è parte di una revisione più ampia del regolamento di polizia urbana.
"Padova è una città che vive di cultura e ha una storia importante che va rispettata - ha dichiarato Bonavina - Non ci interessa fare sanzioni, ma dobbiamo tutelare una città di storia e cultura". La scritta cancellata al Pedrocchi la scorsa settimana è solo uno degli esempi di come il vandalismo possa deturpare il patrimonio storico della città.
L'idea di aumentare le sanzioni è stata portata avanti in collaborazione con la polizia locale per circa un anno. "E' quasi un anno che stiamo lavorando alle modifiche del regolamento - ha rivelato Bonavina. Tra queste c'è l'inasprimento delle sanzioni verso chi compie questi gesti, ma non perché ci piace multare. Padova ha delle regole ed è giusto che vengano rispettate e che ognuno si prenda le proprie responsabilità".
L'assessore ha sottolineato l'importanza della prevenzione: "Possiamo metterci tutta la buona volontà a fare opera di prevenzione, che per quanto mi riguarda viene prima della repressione, ma poi dobbiamo anche ammettere che a volte non funziona così". Le sanzioni, quindi, diventano uno strumento necessario per far recepire le regole a tutti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE