Cerca

veneto

Padova lancia le supermulte ai writers

L'assessore alla sicurezza Diego Bonavina annuncia verbali fino a 500 euro

Guerra ai Writers: Padova Inasprisce le Sanzioni per Proteggere i Monumenti Storici

Padova, città di storia e cultura, si prepara a inasprire le sanzioni contro chi imbratta i suoi monumenti storici. L'assessore alla sicurezza Diego Bonavina e il comandante della polizia locale Lorenzo Fontolan hanno annunciato che entro l'estate le multe per chi compie questi atti vandalici aumenteranno dagli attuali 200 euro a 500 euro. Questa decisione, come anticipato dal quotidiano Il Mattino di Padova, è parte di una revisione più ampia del regolamento di polizia urbana.

"Padova è una città che vive di cultura e ha una storia importante che va rispettata - ha dichiarato Bonavina - Non ci interessa fare sanzioni, ma dobbiamo tutelare una città di storia e cultura". La scritta cancellata al Pedrocchi la scorsa settimana è solo uno degli esempi di come il vandalismo possa deturpare il patrimonio storico della città.

L'idea di aumentare le sanzioni è stata portata avanti in collaborazione con la polizia locale per circa un anno. "E' quasi un anno che stiamo lavorando alle modifiche del regolamento - ha rivelato Bonavina.  Tra queste c'è l'inasprimento delle sanzioni verso chi compie questi gesti, ma non perché ci piace multare. Padova ha delle regole ed è giusto che vengano rispettate e che ognuno si prenda le proprie responsabilità".

L'assessore ha sottolineato l'importanza della prevenzione: "Possiamo metterci tutta la buona volontà a fare opera di prevenzione, che per quanto mi riguarda viene prima della repressione, ma poi dobbiamo anche ammettere che a volte non funziona così". Le sanzioni, quindi, diventano uno strumento necessario per far recepire le regole a tutti.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400