VOCE
veneto
22.05.2024 - 09:28
Villa Estense è stato recentemente scossa da un evento politico clamoroso. Luigi Cusin, 71 anni, candidato sindaco e leader della "Lista Civica per Villa Estense", è stato accusato di stalking nei confronti di una compaesana. La notizia ha portato a un vero e proprio ammutinamento all'interno della sua lista elettorale, con nove dei dieci candidati consiglieri che hanno ritirato la loro candidatura in massa.
La vicenda ha radici profonde. Il 7 aprile 2023, Luigi Cusin, a quanto si apprende, è stato destinatario di un ammonimento firmato dal questore di Padova. Questo provvedimento, che ha lo scopo di richiamare o avvertire una persona che compie atti persecutori o violenti, è stato emesso in seguito alla denuncia di una compaesana. La donna ha raccontato ai carabinieri di essere stata vittima di appostamenti, pedinamenti e chiamate anonime da parte di Cusin, comportamenti iniziati nel 2019 e continuati fino alla primavera del 2023. L'ammonimento, notificato a Cusin il 13 aprile 2023, chiarisce le conseguenze in caso di nuovi comportamenti molesti: si può arrivare anche alla reclusione fino a 4 anni, con una pena aumentata in caso di soggetto già ammonito.
Nonostante l'ammonimento, Cusin ha deciso di candidarsi a sindaco di Villa Estense, sostenuto da una lista civica composta da dieci candidati consiglieri comunali. Tuttavia, pochi giorni dopo il deposito delle liste in municipio e la convalida della Commissione elettorale, i suoi compagni di lista hanno scoperto l'ammonimento e le accuse a carico del loro leader.
"Eravamo all’oscuro di tutto e solo dopo la presentazione e l’approvazione della lista siamo venuti a conoscenza di queste notizie e delle dicerie in paese", hanno dichiarato i candidati consiglieri. La scoperta ha portato alla decisione di ritirare in massa la candidatura, formalizzata con una lettera inviata alla Prefettura, alla Commissione elettorale circondariale di Monselice e al Comune.
I nove candidati che hanno ritirato la loro candidatura sono Christopher Rizzi, Elia Merlin, Frida Fiocco, Giusy Spigolon, Luca Moronato, Marianna Cocchio, Paolo Minella, Rossella Turra e Simone Rizzo. Resta in lizza solo il capolista Alberto Fasson, che tuttavia ha assicurato ai compagni di lista di voler procedere allo stesso modo.
Luigi Cusin, un passato da segretario locale della Democrazia Cristiana, non ha negato l'ammonimento e si è assunto una parte di responsabilità per l'episodio che ha portato alla denuncia. Tuttavia, ha respinto gran parte delle accuse e si è detto estremamente sorpreso della scelta compiuta dai compagni di lista. "Non sono un brigante, mi pare chiaro che questo sia un sistema politico per farmi fuori dalla competizione", ha dichiarato il 71enne.
In ogni caso, importante ricordare come, in casi di questo tipo, sia fondamentale tenere presente la presunzione d'innocenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE