VOCE
veneto
22.05.2024 - 09:39
Negli ambienti criminali, era conosciuta come la "regina" dei Rolex. La sua abilità nel rubare orologi di lusso era tanto raffinata quanto astuta. La donna, una 30enne romena senza fissa dimora, aveva sviluppato una tecnica infallibile per avvicinare le sue vittime, tutte persone anziane, e sottrarre loro i preziosi orologi. La sua strategia era semplice ma efficace: un approccio elegante, un pizzico di malizia e un abbraccio che si trasformava in un furto.
Il primo episodio contestato risale al 26 gennaio 2024, ad Abano Terme. La vittima, un pensionato di 75 anni, è stata avvicinata in strada con la scusa di un saluto. In pochi istanti, il prezioso Rolex del valore di circa 4.000 euro è sparito dal suo polso. Il secondo furto è avvenuto a Mestre, il 6 marzo 2024. Questa volta, la vittima è stata un uomo di 77 anni, distratto con la scusa di un invito ad un incontro successivo. Anche in questo caso, il Rolex, del valore di circa 8.000 euro, è stato sottratto con destrezza. Il terzo episodio si è verificato il giorno successivo, il 7 marzo 2024, ad Este. La vittima, un commerciante di 62 anni, è stata approcciata e abbracciata sulla pubblica via con vari espedienti. Il Rolex, del valore di circa 10.000 euro, è stato rubato in pochi istanti.
L'indagine che ha portato all'arresto della "regina" dei Rolex è stata curata nei minimi dettagli dai carabinieri del Nucleo Investigativo del reparto operativo del comando provinciale di Padova. Coordinati dalla Procura della Repubblica di Padova, i militari dell'Arma hanno acquisito gravi indizi di colpevolezza nei confronti della donna. Gli elementi investigativi sono stati raccolti attraverso i riconoscimenti operati dalle persone offese, l'analisi dei numerosi sistemi di videosorveglianza e l'esame dei vari apparati di rilevazione delle targhe dei veicoli in transito. Tutti questi dati hanno trovato riscontro nell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del tribunale di Padova.
Nonostante le costanti e articolate ricerche dei carabinieri, la donna era riuscita a far perdere le sue tracce. Tuttavia, il pomeriggio di domenica 19 maggio 2024, sulla via Aurelia di Ladispoli (Roma), durante un controllo alla circolazione stradale, la "regina" dei Rolex è stata identificata dal personale del locale Commissariato di polizia. È stata quindi tratta in arresto in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip padovano e associata alla Casa Circondariale di Roma Rebibbia, a disposizione dell'autorità giudiziaria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE