VOCE
CAVARZERE
25.05.2024 - 14:30
CAVARZERE - Anziana viene colpita da un ictus, un giovane infermiere di Cavarzere interviene e le salva la vita. A raccontare l’emozionante storia, attraverso i social, è l’assessore Mattia Bernello che, tramite il suo profilo, ha voluto personalmente ringraziare il giovane operatore, Federico Franzolin, per la celerità con cui ha agito e per la straordinaria competenza dimostrata con il suo intervento.
“Io ed il mio collega eravamo stati chiamati per un intervento a casa di una donna che era improvvisamente svenuta - racconta lo stesso Franzolin, 27 anni infermiere alla Croce Verde di Adria dal 2020 -. Una volta giunto sul posto ho riconosciuto i chiari segni di un ictus: una difficoltà nel linguaggio, la perdita dell’uso di una parte del corpo ed una deviazione delle labbra. Segnali abbastanza chiari e che richiedevano un intervento immediato”. Nei casi di ictus, soprattutto se così evidenti, la tempestività diventa fondamentale, non solo per salvare la vittima ma anche per limitare i danni causati da esso. “La chiamiamo la ‘golden hour’ - spiega Franzolin - ovvero quella fascia di tempo in cui, se si agisce subito, il paziente si può salvare ed ha anche ampie possibilità di recuperare il danno”.
Dopo aver stabilizzato la donna e aver controllato tutti i parametri vitali, Franzolin ed il collega si sono immediatamente attivati. “Abbiamo dei precisi protocolli intra-ospedalieri - specifica -, quindi, dopo essermi interfacciato con la centrale operativa, l’abbiamo trasportata all’ospedale dell’Angelo di Mestre, struttura dove viene eseguita la trombolisi, ovvero quel trattamento che che consente di dissolvere il trombo che poi causa l’icuts. Più tardi, nel pomeriggio, sono anche riuscito a parlare con i familiari per sapere le condizioni della signora. Mi hanno confermato che stava bene e che si era ripresa, è stato un grande sollievo”.
L’incredibile bravura del giovane ha, ovviamente, raccolto l’entusiasmo della comunità di Cavarzere, comprensibilmente emozionata. “Come amministrazione comunale non possiamo che dirci orgogliosi dei tanti ragazzi che, ogni giorno, esercitano con amore queste professioni così importanti - ha affermato l’assessore alle politiche giovanili Mattia Bernello -. Federico, inoltre, è un mio carissimo amico, conosco bene il suo modo di agire e di lavorare, un ragazzo che si è sempre contraddistinto per la sua grande professionalità”. Una storia fortunatamente a lieto fine che celebra l’impegno dei tanti giovani che quotidianamente, e spesso nel silenzio, dedicano la propria vita ad aiutare gli altri. “Non posso che ringraziare lui, e tutti i suoi colleghi, medici ed infermieri, impegnati in prima linea nell’aiutare la cittadinanza - ha concluso Bernello -. Ma anche più in generale tutti i giovani di Cavarzere che lavorano con sacrificio e amore, vera forza preziosa e insostituibile della nostra comunità”.
️
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE