Cerca

MALTEMPO

Nubifragio in Basso Polesine, arriva la grandine

Un violento nubifragio ha colpito Adria. Maltempo anche nella bassa padovana

Nubifragio in Basso Polesine, arriva la grandine

Un violento nubifragio sta colpendo in questi minuti Adria e il Basso Polesine, con grandine e pioggia battente.  A Porto Viro sono caduti chicchi di grandine come palle. Stessa cosa a Gavello, che si è ricoperta di bianco. 


La mattina di sabato 25 maggio, ha colto alla sprovvista molti cittadini della zona che si sono svegliati sotto un cielo plumbeo, preludio di un nubifragio che avrebbe lasciato il segno. Intorno alle 11, Adria e le aree circostanti sono state investite da forti precipitazioni e una violenta grandinata.

La Protezione Civile è intervenuta prontamente per monitorare la situazione e valutare i danni. Colpite Cavarzere, Rosolina e tutta la zona del Basso Polesine. 

Il temporale con chicchi di tempesta fitti e persistenti è arrivato nella area di pregio orticolo e cerealicolo dal comune di Gavello, passando per Adria, Porto Viro, Loreo, Porto Viro e Rosolina, una striscia di terra fertile - spiegano i tecnici di Coldiretti Rovigo - e ha scaricato una quantità enorme di acqua e ghiaccio allagando interi campi. Sopralluoghi sono in corso da parte degli agricoltori nelle zone colpite dalle avversità atmosferiche per una prima ricognizione dei danni.

Formulare stime in questo momento non è possibile perché i fattori da esaminare sono numerosi. Si tratta, infatti, di considerare non solo i danni diretti ma anche quelli indiretti che riguardano il ripristino dei terreni e le risemine. La situazione per l'agricoltura è critica per il perdurare delle condizioni climatiche che non lasciano tregua nei campi. Tutte le fasi di lavorazione dei terreni sono bloccate per il ristagno idrico con le coltivazioni in asfissia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400