VOCE
Porto Viro
26.05.2024 - 16:20
L'oasi felina di Porto Viro
Grande festa e sorrisi nel corso dell’inaugurazione dell’oasi felina dopo i lavori di sistemazione
Grande festa in paese per l’inaugurazione dell’oasi felina di Porto Viro. I lavori erano iniziati nel 2023 e hanno visto la realizzazione di una casetta in legno per il ricovero degli animali, la sistemazione della recinzione, la realizzazione dell'impianto elettrico e delle fognature e la sistemazione del verde.
L’idea era nata nel 2016 dall’allora sindaco Thomas Giacon, attuale vicesindaco, che assieme a Rina Bovolenta che è da sempre attiva nel campo dei diritti degli animali ed in particolare dei gatti e della lotta al randagismo. Inizialmente il progetto venne stoppato per motivi burocratici ma successivamente sbloccato e, dopo l’approvazione dell’ultimo bilancio preventivo, l’amministrazione comunale ha stanziato 30mila euro per la realizzazione del progetto, ai quali sono poi stati aggiunti altri 16mila euro messi a disposizione da un benefattore e utilizzati per la sistemazione e la finitura dell’oasi stessa.
“La realizzazione dell’oasi felina - fa sapere l’assessore all'Ambiente, Igiene e Sanità del Comune, Michele Capanna - non è solo un fatto di civiltà e non è solo un qualcosa per proteggere e tutelare i gatti abbandonati, ma è anche importante per tamponare il fenomeno del randagismo, accogliendo un certo numero di gatti abbandonati e operando le necessarie sterilizzazioni su questi gatti di colonia che vengono poi reimmessi nell'ambiente originario. E’ quindi anche una questione di igiene e sanità, oltre che di responsabilità e rispetto per gli animali e per la propria comunità. L’oasi felina - conclude Capanna - promuove le adozioni responsabili di tutti i gatti che ospita e queste adozioni sono gratuite e questo contribuisce a diffondere la cultura del rispetto l'animale come soggetto di cui prendersi cura in modo gratuito piuttosto che come oggetto avente valore”. Oltre al sindaco Valeria Mantovan e molti assessori e consiglieri comunali di Porto Viro, all’inaugurazione era presente anche il presidente della Provincia Enrico Ferrarese, l’assessore regionale del Veneto Cristiano Corazzari oltre, ovviamente, a Rina Bovolenta che è la presidente dell'associazione onlus e che poi gestirà l’oasi felina. Quella dell’oasi felina era un'opera molto attesa dalla cittadinanza e finalmente è stata conclusa e inaugurata ufficialmente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE