Cerca

provincia

Dal 3 al 5 giugno al teatro Duomo gli spettacoli del premio Tomeo

Gli appuntamenti presentati a Palazzo Celio

Dal 3 al 5 giugno al teatro Duomo gli spettacoli del premio Tomeo

“Crediamo che fare teatro sia un valore educativo e formativo importantissimo, da condividere con i ragazzi”. Queste le parole della direttrice artistica del Premio Tomeo, Irene Lissandrin. L’Oscar per il teatro dei ragazzi del Polesine, anche quest’anno, nella rassegna appena conclusa, non ha mancato di originalità, coinvolgimento, emozione.

Il 24 maggio al Teatro Ballarin di Lendinara, c’è stata la premiazione degli spettacoli vincitori che tante scuole del territorio hanno portato in scena. Ma il sipario non cala qui. Lunedì 27 maggio, nel palazzo della Provincia di Rovigo, sono state rese note le date di replica dei tre spettacoli vincitori che si terranno al teatro Duomo di Rovigo il 3-4-5 giugno. Appuntamenti rivolti a tutte le scuole polesane.

“In questa edizione abbiamo lavorato molto ma i risultati si sono visti: quando si innesca sinergia tra pubblico e ragazzi, emerge grande energia” ha ribadito Lissandrin. Maurizio Pagliarello, presidente dell’associazione ViviRovigo, ha commentato: “Come volontari, siamo ben lieti di contribuire all’iniziativa”. Valentina Noce: “Il Teatro fa recuperare la dimensione sociale, aiuta la socialità”.

Il presidente della Provincia, Enrico Ferrarese ha detto: “Questo è un progetto che giustamente doveva avere una dimensione provinciale, siamo felici di questo”. Le date dei prossimi spettacoli: lunedì 3 giugno alle 11, “Neanche questo pezzo salverà il mondo” (gruppo teatro Primo Levi Iis Badia Polesine); martedì 4 alle 11, “Occhio… Pinocchio!” (Amici di Pinocchio, scuola primaria Aldo Moro Ic Porto Viro); mercoledì 5 alle 11, “Sister Act” (musical della scuola media F. Venezze Ic Rovigo 2).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400