VOCE
ficarolo
28.05.2024 - 14:00
E’ stato davvero un grandissimo successo la prima edizione di “Calici in villa” organizzata dalla vulcanica associazione Pro loco, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Nella sempre suggestiva cornice di villa Giglioli, l’evento enogastronomico ha attratto oltre 600 persone che hanno potuto assistere alla presentazione con degustazione di molti vini giunti in Polesine assieme ai produttori che hanno accompagnato gli ospiti in un viaggio tra infiniti sapori.
L'associazione Pro loco, guidata dalla presidente Silvia Pellegrini, è stata presente all'evento con uno street food della tradizione, dove i partecipanti hanno potuto gustare i sapori tipici locali. Sono state possibili anche visite guidate in villa Giglioli, a cura di Luciano Pigaiani del gruppo storico archeologico eridano. Si è trattato di un’occasione che ha saputo unire cultura, tradizione ed enologia. Per i più piccoli, nel verde parco di villa Giglioli, era a disposizione un'ampia area di gioco all'aperto con l'animazione anche all'interno della biblioteca comunale a cura della cooperativa Cedi.
“Un nuovo, grande evento per Ficarolo e un nuovo punto di partenza - ha fatto sapere la presidente Pellegrini al termine della giornata - Possiamo riassumere così ‘Calici in villa’, una scommessa organizzativa che è stata vinta grazie all'impegno dei volontari di Pro loco Ficarolo, dell’amministrazione comunale e dei tanti amici che hanno voluto essere con noi in questa novità. La scorsa domenica abbiamo accolto diverse centinaia di visitatori in villa Giglioli, arrivati anche da tanti chilometri di distanza. Numeri che ci hanno ripagato del grande lavoro organizzativo e ci spingono già a pensare alle prossime edizioni. Voglio ringraziare la nostra squadra, l'amministrazione comunale in primis con il vicesindaco Agostino Paramatti che ha curato personalmente gli inviti ai produttori".
"Un ringraziamento esteso al sindaco Fabiano Pigaiani e al consigliere comunale Antonella Migliari che hanno collaborato attivamente all’iniziativa. Grazie anche a Luciano Pigaiani, presidente del gruppo storico archeologico eridano, che ha accompagnato con grande competenza i tanti visitatori nelle visite guidate in Villa Giglioli. Non posso non ringraziare anche Giulia Vincenzi del Comune di Ficarolo che ha realizzato le locandine e le grafiche dell’evento oltre alla biblioteca comunale che ha realizzato un bellissimo percorso didattico a tema per i bimbi presenti”.
All’evento erano presenti produttori provenienti dal trevigiano, dai colli Euganei, dal veronese, dal ferrarese, dal mantovano ma anche da Montepulciano. Ad aiutare i volontari nel servizio, Mauro Bassi, Maurizio Negri, Francesco Pulga, Edoardo Bianchini e Agostino Paramatti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE