VOCE
costa di rovigo
30.05.2024 - 21:31
Da un po’ di tempo, anche nei piccoli cimiteri comunali, qualcuno continua ad depredare dalle tombe dei defunti i fiori portati dai parenti. Non si tratta di un semplice furto ma di un gesto che colpisce e ferisce nell'intimo le persone.
Ad intervenire sulla vicenda è lo stesso primo cittadino del comune medipolesano Gian Pietro Rizzatello che non risparmia pesanti critiche a chi commette questi riprovevoli gesti: “Chi ruba i fiori al cimitero, prelevandoli da una tomba, da una cappelletta o da un loculo, commette un reato - tuona il primo cittadino - Qui entrano in gioco valori diversi da quello venale della pianta. C'è, infatti, in mezzo il sentimento di pietà verso i defunti ,verso i loro corpi e i luoghi che li conservano. Chi ruba fiori, piante, ceri , vasi e altro, è pertanto perseguibile. Comportamenti di questo tipo costituiscono reato, in particolare quello di violazione al sepolcro".
"La violazione di sepolcro è punita dalla Legge italiana dall'articolo 407 del Codice penale, con la reclusione da 1 a 5 anni. Da un po’ di tempo, ma soprattutto di recente, purtroppo, anche nel nostro cimitero, si sono verificati e susseguiti episodi ignobili e vergognosi con diverse segnalazioni. Inutile sottolineare la pochezza di questi individui. Questo messaggio vuole evidenziare la sottovalutata gravità di tali gesti - conclude il sindaco - che non devono più ripetersi”.
Commenti all'articolo
frank1
31 Maggio 2024 - 11:34
due commenti:dire che qualcuno finisce in carcere per un furto di fiori,è altamente fuorviante..visto che non si finisce de ntra manco che spaccia e delinque..poi ..e le telecamere di sorveglianza?? come dite..l'ue non ammette per una questione di pricacy?? ok
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE