VOCE
rovigo
30.05.2024 - 06:18
Cna Padova e Rovigo incontra i candidati alla carica di sindaco di Rovigo. L’incontro nella sede di Cna Rovigo a Borsea Rovigo ed è aperto agli artigiani, commercianti e imprenditori e sarà moderato da Ketty Areddia, giornalista de “La Voce di Rovigo”.
Ad introdurre gli interventi dei candidati sarà Luca Montagnin, presidente Cna Padova e Rovigo. Sono 5 i punti all’ordine del giorno dell’incontro: il tema della carenza di personale, i problemi infrastrutturali sia fisici come la rete stradale che innovativi come nel caso della fibra per l’accesso all’internet veloce ma anche quello del futuro della Zls di Venezia-Rovigo, la vivacità del centro storico e della zona industriale e la questione delle licenze e delle politiche regolatorie per il settore dei trasporti per le persone (a partire dai taxi) e per quello del benessere.
“Con l'avvicinarsi delle elezioni per il nuovo sindaco di Rovigo - sottolinea Montagnin - vorrei esprimere a nome della Cna di Rovigo alcuni punti cruciali che riteniamo fondamentali. Uno dei problemi più urgenti che affrontiamo è la carenza di personale qualificato. Le nostre imprese artigiane necessitano di lavoratori con competenze specifiche, ma la difficoltà nel reperirli sta diventando un ostacolo significativo alla crescita e alla produttività. Chiediamo al nuovo governo cittadino di investire nella formazione professionale e di facilitare come possibile la collaborazione con scuole e istituti tecnici".
"Le infrastrutture sono un altro punto critico. La rete stradale ha bisogno di manutenzione e miglioramenti per garantire una mobilità efficiente. Inoltre, l'espansione della fibra ottica è essenziale per portare Rovigo al passo con le città più moderne e competitive. E ancora: “La Zona logistica semplificata (Zls) rappresenta un’opportunità unica per stimolare lo sviluppo economico e attrarre nuovi investimenti. È fondamentale che il nuovo sindaco dia valore alla Zls, semplificando le procedure burocratiche”. Il centro storico di Rovigo “è il cuore pulsante della nostra città, ma ha bisogno di essere rivitalizzato".
"Proponiamo iniziative che incentivino le attività artigianali e commerciali a operare nel centro, attraverso agevolazioni fiscali ed eventi culturali. Allo stesso modo, la zona industriale deve essere resa più vivace e attrattiva per le nuove imprese, con infrastrutture adeguate”. Infine “è importante rivedere le politiche regolatorie riguardanti settori come quello dei taxi e del benessere”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE