Cerca

fratta polesine

L'arte celebra Matteotti

Presentati a Villa Badoer un libro e una mostra a cura di Luciano Zerbinati

La storia di Matteotti rivive in chiave artistica. A poche ore dal ricordo in Parlamento del celebre discorso tenuto dal deputato polesano, la prestigiosa cornice di Villa Badoer a Fratta Polesine ha accolto la presentazione del volume “Giacomo Matteotti nel centenario della morte. L’arte come ricordo e memoria”Un folto pubblico ha ascoltato i dettagli del testo che rilegge la storia e le vicende del martire antifascista con i linguaggi di artisti del nostro tempo.

L’evento si è aperto con i saluti di Enrico Ferrarese, presidente della Provincia di Rovigo nonché ente promotore dell’iniziativa, del prefetto Clemente Di Nuzzo e del sindaco di Fratta Polesine Giuseppe Tasso. A seguire, sono intervenuti i coautori dell’opera, lo storico Claudio Modena e il collezionista Luciano Zerbinati, e la direttrice della Casa museo Matteotti Lodovica Mutterle. In chiusura, a ringraziare gli organizzatori è stato anche il senatore Bartolomeo Amidei.

Nella stessa giornata è anche stata inaugurata la mostra collegata al volume, curata da Luciano Zerbinati in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma, che rimarrà visitabile in Villa Badoer fino al 16 giugno il venerdì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18, ed il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400