VOCE
il premio garbato
01.06.2024 - 08:54
ROVIGO - Tutti i premiati della IX edizione del concorso letterario “Sergio Garbato” della Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Giovedì scorso al Ridotto del teatro Sociale la cerimonia della manifestazione letteraria rivolta agli studenti delle scuole superiori polesane. Il presidente della Fondazione Giorgio Lazzarini ha detto che si tratta “di un evento importante per la fondazione, per l’impegno assunto nei confronti della scuola e dei ragazzi e nel contempo per ricordare Sergio Garbato, al quale il concorso è intitolato dal 2018. La manifestazione, inserita nel Maggio Rodigino 2024, si è aperta con i saluti della vicepresidente dell’Accademia dei Concordi Isabella Sgarbi, della presidente della Fondazione per lo Sviluppo del Polesine Elisabetta Lorenzetti. La giovane scrittrice polesana Sonia Aggio è intervenuta con un video messaggio, nel quale ha incoraggiato i ragazzi a coltivare la scrittura. Francesco Casoni, presidente della giuri, composta da Antonio Gardin, Claudio Garbato e Giuseppina Papa, ha precisato i tre criteri: stile, trama e originalità. Cinzia Malin della Fondazione ha fornito i dati dei partecipanti: 130 racconti per sette istituti (Iis Viola-Marchesini con Ita Munerati, liceo scientifico Paleocapa, liceo Celio Roccati, Iis De Amicis, liceo Bocchi-Galilei di Adria, Iis Primo Levi di Badia Polesine, Enaip di Rovigo). Fra gli istituti: 1 classificato “Viola-Marchesini”, 2 liceo Paleocapa, 3 liceo Bocchi–Galilei di Adria, per i migliori racconti in relazione al numero di iscrizioni. A loro premi in denaro di 1.000, 800 e 500 euro. Tra i venti finalisti sono risultati vincitori: 1 Giorgia Dal Bello (4A scienze applicate - liceo Paleocapa di Rovigo), 2 Martina Macrì (2B SA - liceo Paleocapa), 3 Aurora Avdulaj (4A - Iis Viola-Marchesini); alle vincitrici un riconoscimento in denaro di 250, 200 e 150 euro. Due le menzioni speciali: della giuria a Gioia Osti (1D - Iis Viola-Marchesini) e del Gazzettino a Alessandro Baldo ( 2A Iss - liceo Paleocapa). Giorgia Brandolese, docente appassionata di teatro ha letto alcuni passaggi dei primi racconti classificati.
Gli altri quindici finalisti, i cui racconti saranno pubblicati con i vincitori a cura della fondazione Banca del Monte in un’antologia in uscita nel prossimo autunno, sono: Del Viola-Marchesini: Sofia Bergo (3B), Mariasole Bettero (3A), Angela Gabrieli (3B), Maria Magnarello (3B), Alessia Nicoli (4A). Del liceo Paleocapa di Rovigo: Erika Giubin (4A SA), Alessandro Ramazzina (4A SA), Edoardo Ferro (2B SA), Marianna Gaggiofatto (2B SA), Filippo Rosito (2B SA). Per il liceo Celio-Roccati di Rovigo: Anita Bertazzo (4B CL), Cecilia Bertazzo (4A CL), Giulia Gallo (5A CL). E ancora: Alessio Argenton (2A Ita - Munerati), Matilde Mesini (4B SU - liceo Bocchi-Galilei Adria).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE