Cerca

VENETO

"In Chiesa consigli per il voto": scoppia il caso

La Diocesi di Padova fornisce indicazioni, la Lega s'arrabbia

La Diocesi di Padova e la Lega: uno scontro di valori alle porte delle elezioni europee

La Diocesi di Padova ha recentemente lanciato un appello agli elettori in vista delle prossime elezioni europee, sollevando un dibattito acceso e controverso. La presidenza del Consiglio pastorale diocesano ha diffuso una nota ufficiale, pubblicata nei bollettini parrocchiali, che invita i fedeli a riflettere su due criteri di discernimento nel momento di esprimere il proprio voto. Questo intervento ha suscitato una reazione immediata e veemente da parte della Lega, rappresentata dalla consigliera regionale Francesca Scatto, che ha criticato duramente l'iniziativa.

La nota della Diocesi di Padova propone due criteri fondamentali per orientare il voto dei cristiani. Il primo criterio invita a sostenere partiti e candidati che promuovano un progetto europeo rispettoso dell'autonomia dei singoli Stati membri, ma capace di scelte unitarie all'insegna dell'integrazione europea. Il secondo criterio suggerisce di preferire coloro che promuovono un'Europa fondata su valori quali la dignità della persona, l'accoglienza e l'integrazione, la sussidiarietà, la solidarietà, l'eguaglianza, la democrazia partecipata, la libertà, la salvaguardia del creato e lo sviluppo integrale, la famiglia e la sacralità della vita.

La consigliera regionale leghista Francesca Scatto ha espresso il suo disappunto per l'intervento della Diocesi, sottolineando che la politica non dovrebbe essere fatta nelle chiese. "Mi rammarica che la Diocesi di Padova abbia diffuso una nota ufficiale con delle indicazioni di voto per le prossime elezioni europee", ha dichiarato Scatto. "Non è solo una questione di merito, ma di metodo. Penso che questo tipo di intemerate facciano più male che bene alla Chiesa, che, come noto, ha altre finalità e altri scopi rispetto a quelle di una campagna elettorale. La politica si fa nelle sale consiliari, non certo nelle Chiese".


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400