VOCE
Rovigo
03.06.2024 - 01:30
Un gigantesco Tricolore verticale davanti al tempio della Rotonda. E poi i fumogeni con i colori della bandiera italiana. Ieri la festa della Repubblica è stata celebrata in piazza XX Settembre, una cerimonia suggestiva per ricordare il valore della Repubblica italiana. Una cerimonia che ha visto i reparti di esercito e forze di polizia schierati in piazza per alzabandiera e inno nazionale. Schierati anche i simboli di Comuni e associazioni d’Arma, presenti autorità militari e civili.
Davanti ad un numeroso pubblico ha parlato il prefetto di Rovigo Clemente di Nuzzo che ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dove si ricorda il valore della Repubblica e della nostra Carta costituzionale, e il dovere civico di fare tesoro. “fare memoria serve anche per avere una bussola”. Ricordato anche che i prefetti “sono operatori della Costituzione e che operano per risolvere i problemi della comunità”.
Nel pomeriggio cerimonia al teatro Sociale per la consegna delle onorificenze della Repubblica. Sul palco, non solo i musicisti ma anche 5 nuovi cavalieri della Repubblica. Il prefetto Di Nuzzo, in nome del Presidente Mattarella, ha conferito, a cinque cittadini, le onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, il più alto degli ordini dello Stato.
Insigniti Giovanni Boniolo, ex presidente Accademia dei Concordi, il maresciallo Paolo Antonio Carnemolla, Marco Emanuele, Luciano Ghirardi e Paolo Ghiotti, ex presidente regionale Ance, i nomi di coloro che, con impegno, sacrificio e dedizione, si sono contraddistinti sul piano umanitario, lavorativo, culturale e sociale. Alla consegna delle onorificenze, anche il commissario del capoluogo rodigino, Gianfranco Tomao. Prima di dare il la al concerto eseguito dall’orchestra “I Filarmonici Veneti”, dal Coro lirico del Veneto e realizzato con il contributo di Fondazione Cariparo, Di Nuzzo ha ricordato: “Celebrare oggi l’istituzione della nostra Repubblica, all’insegna della musica e del bel canto, crea il senso dello stare insieme, in tutte le sue componenti qui rappresentate: sindaci, associazioni sindacali, amministratori e cittadini, tutti uniti e fieri nell’appartenere alla Repubblica. Viva l’Italia!”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE