Cerca

VENETO

Nicola trovato morto in casa a 21 anni

A Bologna, dove studiava all'Università

Arcade in lutto: la tragica scomparsa di Nicola Calesso scuote la comunità

La comunità di Arcade è stata colpita da una tragedia che ha lasciato tutti senza parole. Nicola Calesso, un giovane di soli 21 anni, è stato trovato morto nella sua abitazione a Bologna. La notizia, riportata da Andrea Dossi il 4 giugno 2024, ha scosso profondamente non solo la famiglia e gli amici di Nicola, ma anche l'intera comunità trevigiana. Nicola era un ragazzo pieno di vita e di sogni, come tanti altri giovani della sua età. La sua morte improvvisa ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva. Arcade, il piccolo comune in provincia di Treviso, si è stretto attorno alla famiglia Calesso in un abbraccio collettivo di dolore e solidarietà.

Nicola Calesso era un giovane con un futuro promettente. Aveva scelto Bologna per proseguire i suoi studi universitari, una città che rappresentava per lui un'opportunità di crescita e di realizzazione personale. La sua scomparsa ha interrotto bruscamente un percorso di vita che sembrava destinato a grandi traguardi. La notizia della sua morte ha lasciato tutti increduli. La comunità di Arcade, solitamente tranquilla e serena, è stata travolta da un'ondata di tristezza e di sgomento. Le parole di conforto e i messaggi di cordoglio si sono moltiplicati sui social media, dove amici e conoscenti hanno voluto ricordare Nicola con affetto e commozione.

Arcade è una comunità piccola ma molto unita. In momenti come questi, la solidarietà e il sostegno reciproco diventano fondamentali per affrontare il dolore. La famiglia Calesso ha ricevuto numerosi attestati di vicinanza e di affetto da parte dei concittadini, che si sono stretti attorno a loro in un abbraccio simbolico. La morte di un giovane è sempre un evento tragico e difficile da accettare. Nicola era un ragazzo pieno di vita, con tanti sogni e progetti per il futuro. La sua scomparsa rappresenta una perdita enorme non solo per la sua famiglia, ma per tutta la comunità di Arcade, che ora si trova a dover fare i conti con un dolore immenso.

Le testimonianze di chi conosceva Nicola sono piene di affetto e di ricordi commoventi. "Era un ragazzo speciale, sempre sorridente e disponibile con tutti", racconta un amico di infanzia. "Aveva una passione per lo studio e un grande talento. La sua scomparsa è una perdita enorme per tutti noi". Anche i suoi compagni di università a Bologna hanno voluto ricordarlo con parole di stima e di affetto. "Nicola era una persona straordinaria, sempre pronta ad aiutare gli altri. La sua morte ci ha lasciato senza parole. Non lo dimenticheremo mai", scrive un collega di corso.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400