Cerca

Adria

Telefono: il danno e pure la beffa

Alessandro Rigoni raccoglie le firme per avviare una class action. Bobo: “Danni per 100mila euro”

Telefono: il danno e pure la beffa

Niente linea telefonica da due mesi nella zona tra Bellombra e Papozze, tuttavia è arrivata la bolletta da pagare. “Il massimo dell’ingiustizia” annuncia sconsolato Alessandro Rigoni, ex vicesindaco, direttamente interessato alla questione, e divenuto punto di riferimento del malcontento e del disagio che stanno subendo molti residenti.

Nei giorni scorsi ha incontrato i referenti di Federconsumatori con esperti tecnici e legali per avviare una class action nei confronti della compagnia telefonica dal momento che gli utenti non hanno alcuna intenzione di pagare una bolletta per un servizio non dato. Anzi sono ben intenzionati a chiudere i danni. Nel frattempo Rigoni ha avviato una raccolta di firme per “certificare l’entità del disservizio”.

E in questa azione andando casa per casa emerge un quadro sociale a dir poso allarmante. “Si incontrano - riferisce Alessandro Rigoni - molte persone deboli, fragili, insicure. Ormai molte persone non sanno più di chi fidarsi. Molti si sentono abbandonati da tutto e da tutti”.

Emblematico un caso . “Una signora, sola, anziana, con problemi cardiaci - evidenzia l’ex vicesindaco - dovendo usufruire del telesoccorso, è stata costretta a trasferirsi a casa della figlia a causa del mancato servizio telefonico”.

Ma non finisce qui. “Altri ricevono visite allarmate da parenti e amici che sono emigrati nelle città del nord, perché il telefono suona sempre libero e nessuno risponde, temendo che sia successo qualcosa di grave. Inoltre altri utenti hanno (pagando) cambiato contratto e comunque senza nessun rimborso e subito obtorto collo le nuove condizioni”.

Rigoni fa sapere che “il fenomeno è molto esteso” e dice di aver ricevuto segnalazioni anche da Panarella e altre zone di Papozze, oltre a Mazzorno Sinistro”.

Nel consiglio comunale della scorsa settimana, il sindaco Massimo Barbujani ha riferito che la società telefonica ha subito danni per circa 100mila euro per il rame rubato per ben sette chilometri di fili e 100 pali abbattuti, annunciando che la compagnia telefonica è già al lavoro per riattivare quanto prima la linea telefonica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400