Cerca

IL VADEMECUM DEL VOTO

Disgiunto e preferenze ecco le regole del gioco

Tutte le informazioni importanti per non sbagliare

Disgiunto e preferenze ecco le regole del gioco

Urne aperte in tutto il Polesine, domani a partire dalle 15, per le elezioni Europee. Si potrà votare fino alle 23, poi di nuovo domenica dalle 7 alle 23.

In 32 Comuni, capoluogo in testa, oltre che per il Parlamento europeo (scheda di colore marrone) gli elettori potranno votare anche per scegliere il nuovo sindaco e i nuovi consigli comunali (scheda di colore azzurro). Si vota negli stessi orari. Lo spoglio dei voti delle elezioni Europee, però, inizierà già domani sera, alla chiusura dei seggi e dunque a partire dalle 23; tutto rinviato al lunedì per sindaci e consigli: lo spoglio partirà dalle 14.

Ballottaggio Ma non è finita. Rovigo (ma anche i Comuni più piccoli, in caso di clamorosi casi di perfetta parità) potrebbe tornare alle urne tra due fine settimana: il turno di ballottaggio, tra i due candidati più votati, è fissato per domenica 23 (dalle 7 alle 23) e lunedì 24 (dalle 7 alle 15).

Europa Per le Europee, si vota tracciando un solo segno sul simbolo prescelto: non esiste il “voto disgiunto”. E’ possibile indicare fino a tre preferenze, purché una di genere diverso rispetto alle altre. Sono tre i candidati polesani (le liste complete le trovate a pagina 14, ndr): si tratta del sindaco di Porto Viro Valeria Mantovan (Fdi), del sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli (Lega) e della rodigina Arianna Corroppoli (Forza Italia).

Voto disgiunto Alle Comunali, voto disgiunto possibile soltanto a Rovigo città. L’elettore, in questo caso, può votare un candidato sindaco e una lista anche non collegata al sindaco prescelto. All’interno della lista scelta, e solo all’interno di questa, è poi possibile indicare fino a due preferenze, rispettando però anche in questo caso l’alternanza di genere, pena l’annullamento della seconda preferenza.

Elezione Se nessuno dei sei candidati sindaco supererà il 50% dei voti validamente espressi, i rodigini saranno chiamati al voto nuovamente, domenica 23 e lunedì 24. Turno unico (salvo pareggi), e dunque sindaco “incoronato” già lunedì, in tutti gli altri 31 Comuni della provincia chiamati al voto: per vincere, basterà prendere un voto più degli altri candidati, anche senza raggiungere la soglia del 50%. Attenzione: in questi Comuni niente voto disgiunto.

Doppia preferenza Sarà possibile esprimere due preferenze, purché di genere diverso, soltanto a Occhiobello e Lendinara. Preferenza unica in tutti gli altri 29 Comuni al voto.

Quorum Nei sei Comuni con un solo candidato (Ceneselli, Frassinelle, Loreo, Gaiba, Pincara e San Bellino) elezione valida solo con il 40% di affluenza e la maggioranza delle schede valide nell’urna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400