VOCE
rovigo
07.06.2024 - 19:11
Gli asili e i nidi si fermano il prossimo 28 giugno ma la maggior parte dei genitori continua a lavorare: le ferie, per molti, arrivano molto dopo, a luglio se va bene, molto più spesso ad agosto. E durano, nella stragrande maggioranza dei casi, una quindicina di giorni, spesso anche meno, una settimana o 10 giorni.
Non a caso, il servizio estivo nidi, che ogni anno viene attivato subito dopo il 30 giugno, per consentire alle famiglie di far svolgere delle attività ai propri bambini mentre queste lavorano, quest’anno ha avuto un boom di iscrizioni. I bambini in questione sono quelli di età compresa tra 0 e 3 anni che hanno frequentato, durante l’anno educativo 2023/2024 uno dei quattro nidi comunali, ossia Buonarroti, Bramante, integrato Sant’Antonio e integrato Buso. Il servizio estivo nido, al via dal prossimo 1° luglio, li accoglie tutti, basta che le famiglie abbiano presentato la richiesta per usufruirne.
Richieste che, stando a quanto riferisce palazzo Nodari, quest’anno sono state ben 50 in più rispetto ai posti disponibili inseriti nel capitolato. E, dunque, è necessario coprire le maggiori spese non preventivate con ulteriori risorse. Per questo motivo, ieri mattina il commissario straordinario del Comune Gianfranco Tomao, con i poteri del consiglio comunale, ha deliberato una variazione di bilancio da circa 10mila euro: 9.124,67 per la precisione, riconducibili ad una maggiore entrata libera “relativa al contributo dell’Inps per il servizio Home Care Premium a seguito della rendicontazione dei costi indiretti sostenuti dal Comune per la realizzazione del progetto stesso”.
Soldi che l’amministrazione commissariale ha ritenuto di destinare “all’integrazione della spesa per il servizio estivo nido che partirà il primo lugli in quanto ci sono state 50 richieste di iscrizione in più rispetto ai posti disponibili da capitolato d’oneri”, assicurando così il servizio per tutte le famiglie che ne hanno bisogno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE