Cerca

Scuola

La gioia dell’ultima campanella

Si è concluso l’anno scolastico e i ragazzi hanno festeggiato come sempre l’inizio delle vacanze.

 E’ finita, ora è tempo di vacanze. L’ultima campanella è risuonata oggi, sabato 8 giugno, consegnando agli archivi anche l’anno scolastico 2023/2024 per i 22.489 studenti polesane, escludendo le materne. Come di consueto, all’uscita non sono mancate manifestazioni di giubilo, gavettoni, abbracci e promesse. Un rito che si ripete ogni anno ma mantiene intatta la propria freschezza.

Per chi si è seduto fra i banchi sono stati sicuramente mesi di gioie e dolori, di sufficienze e insufficienze, di amicizie, di cotte, di litigi, di soddisfazioni e di pianti. Di compiti, verifiche, interrogazioni e assenze, più o meno strategiche. Ma ora, per il momento è finita ed è tempo di riposo e vacanze. Piano, però, non per tutti. Per chi è arrivato all’ultimo giorno dell’ultimo anno del proprio ciclo scolastico ancora non è finita e le vacanze devono aspettare: prima c’è da superare l’ultima fatica, quella dell’esame finale.

La maturità inizierà per tutti gli istituti mercoledì 19 giugno alle 8.30, con una durata massima di sei ore e con modalità identiche per tutti. Era quello che un tempo era il “tema di italiano”, mentre ora è sì una prova di italiano con varie tracce, ma articolata in diverse modalità di scrittura. La seconda prova, che riguarda le discipline che caratterizzano il corso di studi, diversa fra i vari indirizzi, si terrà giovedì 20 giugno, sempre con inizio alle 8.30. Il lunedì o il martedì successivo alla seconda prova, inizieranno poi gli esami orali. Le commissioni sentiranno circa cinque candidati al giorno e, tendenzialmente, si concluderanno entro le prime due settimane di luglio. A quel punto sarà davvero vacanza per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400