VOCE
METEO
09.06.2024 - 16:40
Il Veneto si prepara a fronteggiare un'ondata di maltempo che, secondo le previsioni meteorologiche, porterà rovesci e temporali intensi a partire dalla sera del 9 giugno e per tutta la giornata successiva domani lunedì 10 giugno. La protezione civile ha emesso un avviso di criticità, decretando lo stato di attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica in tutti i bacini della regione.
Un quadro meteorologico preoccupante
Le previsioni meteo indicano che il Veneto sarà interessato da fenomeni atmosferici di notevole intensità. Forti rovesci, grandinate e acute raffiche di vento sono attesi in diverse aree, rendendo la situazione particolarmente critica. Il centro funzionale decentrato della protezione civile del Veneto ha quindi emesso un avviso di criticità valido fino alle 8 di martedì 10 giugno. Questo avviso non è solo una formalità, ma un segnale chiaro della necessità di prepararsi a possibili emergenze.
Le zone più a rischio
In particolare, lo stato di attenzione riguarda tutti i bacini del Veneto, con una menzione speciale per i bacini Adige-Garda e Monti Lessini; Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige; e Basso Brenta-Bacchiglione. Queste aree sono già sotto osservazione per criticità idraulica, a causa dei livelli sostenuti lungo l’asta del fiume Adige e delle criticità al corpo arginale nel tratto a valle di Boara Pisani, tra le province di Rovigo e Padova.
Angeli gialli in allerta
La protezione civile del Veneto è in stato di massima allerta. Il loro compito è monitorare costantemente la situazione, fornendo aggiornamenti in tempo reale e coordinando eventuali interventi di emergenza. Le autorità locali sono chiamate a verificare la tenuta delle strutture e a predisporre eventuali misure di contenimento.
Fenomeni in rapida evoluzione
La protezione civile sottolinea che lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione, il che richiede una risposta altrettanto rapida e coordinata. La capacità di adattamento e la prontezza delle autorità locali saranno cruciali per minimizzare i danni e garantire la sicurezza dei cittadini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE