Cerca

CASTELMASSA

Corriera in panne. Ai passeggeri resta l’autostop

Una insolita disavventura lungo l'Eridania

Corriera in panne. Ai passeggeri resta l’autostop

Corriera in panne: passeggeri costretti a fare autostop.

E’ successo lo scorso mercoledì 5 giugno quando, verso le 18,30 una corriera di linea di BusItalia che procedeva in direzione Castelmassa si è dovuta fermare per un guasto al motore lungo la strada regionale Eridania. Sul posto sono immediatamente arrivati anche i carabinieri della compagnia di Castelmassa per regolare il traffico costretto a procedere in senso unico alternato, in attesa dell’arrivo di qualcuno che potesse risolvere la situazione.

Purtroppo, dopo alcune ore, nessuno è arrivato sul posto e i passeggeri sono stati costretti a fare l’autostop per raggiungere il capolinea proprio a Castelmassa. La situazione si è poi risolta, dopo l’arrivo dei meccanici prima e del carro attrezzi dopo, verso l’una e mezza di notte. A raccontarlo è stato uno dei passeggeri che ci ha contattati il giorno seguente per lamentarsi di questa incredibile situazione.

”La corriera si è fermata perché continuava a perdere olio dal vano motore – racconta – l’autista, che è stato davvero comprensivo e collaborativo, ha immediatamente chiamato i carabinieri perché tutto fosse messo in sicurezza, ha avvisato anche la sede della società dei trasporti che, da quello che abbiamo capito, ha risposto che avrebbe mandato i meccanici per aggiustare il bus. Purtroppo non si è visto nessuno e abbiamo dovuto chiedere un passaggio agli automobilisti che passavano di lì".

"Fortunatamente abbiamo incontrato un signore molto gentile che ha fatto più giri e ci ha portati tutti al capolinea di Castelmassa. E’ stata davvero un’Odissea – conclude – prendo tutti i giorni quella corriera e c’è sempre qualcosa che non funziona. Il climatizzatore non funziona mai e siamo costretti a viaggiare con temperature assurde. Inizialmente avevamo anche dei bus elettrici ma non circolano più perché pare non riescano a ricaricarli durante la notte. Le corriere che ci mettono a disposizione sono vecchie e, praticamente ogni giorno, siamo costretti a fermarci perché qualcosa non funziona”. Per la cronaca, il carro attrezzi è arrivato a mezzanotte e mazza e solo all’una e mezza, dopo aver trainato il bus nell’area di servizio del distributore del vicino comune di Calto, la situazione sull’Eridania è ritornata alla normalità con autista e forze dell’ordine che hanno potuto ritornare a casa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400