VOCE
VIABILITA’
10.06.2024 - 07:15
La ciclabile in viale Porta Po
La segnaletica su viale Porta Po ha colto tanti di sorpresa. Prima “grana” per il futuro sindaco
ROVIGO - La polemica viaggia su due ruote. Le nuove corsie ciclabili, tracciate sul tratto iniziale di viale Porta Po, fanno discutere. E accendono i riflettori sul problema della mobilità in bici nella nostra città.
Perché - diciamolo - se anche è proprio la Fiab, l’Associazione degli Amici della bici, a difendere via social la nuova segnaletica orizzontale che individua una corsia per sole biciclette al centro tra due corsie riservate alle auto, qualche dubbio sull’effettiva sicurezza del provvedimento, resta. Con buonapace del “biciplan” di cui tanto si è parlato.
Dopo l’asfaltatura della rotatoria di Corso del Popolo, all’altezza del quartiere San Bortolo, e della contigua rampa del ponte del Bassanello, infatti, nei giorni scorsi è stata tracciata a terra la nuova segnaletica orizzontale. E per molti è stata un’assoluta sorpresa trovarsi di fronte a quella che è una vera e propria corsia (e non pista) ciclabile. Insomma, subito dopo l’imbocco di viale Porta Po, uscendo dal Corso, la strada, in direzione sud, si divide in tre.
A destra, la corsia per le auto che intendono svoltare, una volta giunte al semaforo del ponte, verso la circonvallazione Ovest, a sinistra la corsia per le auto intenzionate ad andare dritte verso viale Porta Po e la zona industriale e commerciale a sud della città. E in mezzo, appunto, una corsia riservata alle sole bici che, nei momenti di traffico più intenso, si troveranno a percorrere quel tratto di strada in mezzo a due file parallele di auto, senza nessuna protezione se non una linea bianca disegnata a terra.
La stessa situazione, questa volta con una corsia ciclabile che dal margine destro della carreggiata si biforca a “Y”, lo si trova provenendo invece da Sud e marciando verso il centro, con un doppio imbocco ciclabile, uno verso “ponte fonderia” e uno che si immette in rotatoria, che si sovrappone al doppio imbocco automobilistico, con le medesime destinazioni.
Sui social, ovviamente, il dibattito è aperto, e più incandescente che mai. E l’argomento rischia di finire già sul tavolo del nuovo sindaco, come prima gatta da pelare della futura amministrazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE