VOCE
ECONOMIA
10.06.2024 - 07:34
Il dato relativo al valore aggiunto per unità di lavoro ci vede al 59esimo posto su base nazionale
Ogni giorno i veneti producono 538 milioni di euro di Pil. Padova è la locomotiva della Regione, Vicenza ha la leadership della produttività. E Rovigo? Ultima in entrambe le classifiche.
Lo dice l’ultimo studio della Cgia di Mestre, secondo cui ogni giorno, il Veneto produce 538 milioni di euro di prodotto interno lordo che, convenzionalmente, è misurato attraverso la somma dei beni e dei servizi finali generati in un determinato arco temporale. Questi 538 milioni corrispondono a quasi 111 euro di Pil al giorno per ogni cittadino veneto, neonati e ultra centenari compresi. In Italia il dato medio è pari a 99 euro pro capite.
In termini di Pil (o meglio dire di valore aggiunto) la provincia più virtuosa del Veneto è Padova che nel 2024 può contare su 35,6 miliardi di euro di valore aggiunto, su 478mila unità di lavoro, una produttività del lavoro annuale di 74.533 euro e una produttività quotidiana di 203 euro e 60 centesimi. In termini di valore aggiunto, subito dopo la provincia patavina si collocano Verona con un 34,6 miliardi di euro e Vicenza con 33,4 miliardi. Treviso insegue a quota 32,3 miliardi mentre Venezia raggiunge quota 28 miliardi e 100 milioni. In fondo alla classifica regionale, come d’abitudine, ci sono Belluno e Rovigo, ma se il capoluogo dolomitico arriva a produrre oltre 7 miliardi e 200 milioni di euro di valore aggiunto, questo valore in Polesine tocca appena quota 6,7 miliardi.
Se, invece, analizziamo la produttività del lavoro per unità di lavoro al giorno, Vicenza guida la graduatoria regionale con 230 euro. Seguono Treviso con 225 euro per unità di lavoro, poi Belluno con 218 euro e Venezia con 206 euro. Penultima (a sorpresa?) Padova a quota 203 mentre a Rovigo non si raggiungono nemmeno i 200 euro al giorno: la quota di produttività è calcolata a 193 euro e 30 centesimi per unità di lavoro al giorno, un dato di molto inferiore tanto alla media veneta, che si attesta a 213 euro e 20 centesimi, quando a quella nazionale, di 210 euro e 60 centesimi. La produttività in provincia di Rovigo, dunque, è del 9,3% inferiore alla media regionale e del 8,2% inferiore a quella nazionale. Una dato che mette il Polesine al 59esimo posto tra le province italiane.
Ma le differenze sono evidentissime anche su base regionale: se in Trentino Alto Adige il Pil per abitante giornaliero è pari a 146 euro, in Lombardia è di 131,8, in Valle d’Aosta 130,1, in Emila Romagna 118,9 e in Veneto 110,8. Per contro, in Campania il Pil pro capite al giorno è di 63,4 euro, in Sicilia 60,1 e in Calabria 57,9.
In termini di produttività del lavoro, misurata rapportando il valore aggiunto alle unità di lavoro standard , nel 2024 il dato medio Italia è pari a 77mila euro per unità di lavoro, ovvero 211 euro medi giornalieri. A livello territoriale la situazione più virtuosa si registra in Trentino Alto Adige con 253 euro al giorno. Questa regione del Nordest può contare su un Pil (o meglio valore aggiunto) di 52,4 miliardi di euro, su 556mila unità di lavoro standard e una produttività annua per un valore di 92.595 euro. Seguono la Lombardia con 251,4 euro giornaliere, la Valle d’Aosta con 230,8 euro e l’Emilia Romagna con 226,60 euro. Il Veneto si colloca all’ottavo posto con 213,20 euro. Le realtà dove la produttività è più bassa, invece, le scorgiamo nel Mezzogiorno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE