Cerca

Castelmassa

Una settimana da scienziati

L'iniziativa è piaciuta tantissimo!

Una settimana da scienziati

Settimana da scienziati per gli studenti del Comprensivo di Castelmassa. Negli ultimi giorni di scuola si è dato spazio a “La settimana della scienza e della tecnologia”, progetto d’istituto che ha permesso alla secondaria di Bergantino di trasformarsi in un grande laboratorio matematico-scientifico e tecnologico in cui gli alunni dei tre ordini di scuola di tutti i plessi - per un totale di circa un migliaio di studenti - saranno protagonisti e visitatori di laboratori ed esperimenti per condividere il percorso Stem strutturato nel corso del 2023/2024.

In occasione dell’apertura della settimana della scienza erano presenti la dirigente scolastica Laura Petronella, i sindaci di Bergantino e Castelnovo Bariano Lara Chiccoli e Massimo Biancardi, oltre che ai docenti e agli alunni, per una mattinata arricchita dalla presenza dell’associazione Liberi di fare e della gelateria Verde pistacchio. L’inaugurazione è servita a dare il via ad attività e visite. Le aule e gli spazi della secondaria di Bergantino sono stati adattati per accogliere piccoli "stand” tecnico-scientifici e l’occasione è stata utile per mettere in vetrina l’iniziativa Nasa Gpm Mentorship Program– Educator Track, a cui ha aderito l’Ic, come attività di divulgazione scientifica per conoscere da vicino come vengono effettuate le stime delle precipitazioni a livello globale, con l’ausilio di osservazioni satellitari e da terra.

Infine, in collaborazione con il circolo Astrofili veronesi, è stato disposto un planetario gonfiabile in palestra, introdotto da una mostra a tema. La settimana della scienza ha potuto contare sul patrocinio dei Comuni di Bergantino, Castelmassa, Castelnovo Bariano e Ceneselli e sul sostegno di diverse realtà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400