Cerca

confesercenti-zico

“Sfruttare meglio le opportunità che arrivano da turismo ed eventi”

Nella sede di Zico l'incontro “Economia, cultura e nuove professioni creative: uno scenario possibile per i giovani in Polesine”

“Sfruttare meglio le opportunità che arrivano da turismo ed eventi”

Abbiamo un territorio da sempre ritenuto con grandi potenzialità: con questi dati alla mano, bisogna investire per migliorare e ampliare l’offerta”. Parole di Vittorio Ceccato, vicepresidente Confesercenti Venezia Rovigo, all’incontro “Economia, cultura e nuove professioni creative: uno scenario possibile per i giovani in Polesine” tenutosi martedì 11 giugno nella sede di Zico a Rovigo.

L’evento, nell’ambito del bando a sostegno delle iniziative per lo sviluppo economico locale di Venezia e Rovigo 2023, è stato proposto da Confesercenti con il finanziamento della Camera di Commercio e ha portato sul tavolo i risultati delle indagini condotte tramite un questionario ai visitatori di Rovigo. A presentarli, Sara Carraro, vicedirettrice Confesercenti Venezia Rovigo.

Verona, Treviso, Ferrara e Bologna sono le provincie di appartenenza della maggior parte dei turisti, di un’età compresa tra i 56 e 65 anni. Palazzo Roverella si conferma capofila attrattivo”. La risposta partecipativa ad eventi e esposizioni si riflette sulle imprese, viene riscontrato un aumento di fatturato dal 5 al 10% nei periodi di affluenza turistica. “Questi dati sono un punto di partenza, per conoscere che ci sono margini di miglioramento. Faremo presente questa indagine al nuovo sindaco della città”.

Per Gian Michele Gambato, vicepresidente vicario della Camera di Commercio di Venezia Rovigo “queste analisi dimostrano le possibilità attrattive che ha Rovigo”. Tra le principali criticità riscontrate figura la poca comunicazione e rete tra i musei della città e il non pernottamento dei visitatori che, invece, preferiscono una gita in giornata. Secondo Ceccato: “La questione del soggiorno prolungato a Rovigo è un ambito di sviluppo da promuovere e studiare”.

Rassicurante però la risposta dei turisti, quando è stato chiesto se torneranno a visitare Rovigo: l’88,5% pensa di ritornare. Un dato incoraggiante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400