VOCE
QUESTURA
11.06.2024 - 17:20
Il questore Giovanni Battista Scali
Violenza di genere e domestica. C'è un numero che dà la misura di quanto sia presente il fenomeno anche a Rovigo. Sono i 23 ammonimenti che il questore Giovanni Battista Scali ha emesso sia per atti persecutori (nove) che per violenza domestica (14).
Per il resto nel primo semestre dell’anno 2024, il questore di Rovigo, a seguito dell’istruttoria compiuta dalla Divisione Anticrimine, ha emesso in totale 81 misure di prevenzione personali.
Nello specifico, sono stati notificati 34 avvisi orali e 15 fogli di via obbligatori nei confronti di persone pericolose presenti sul territorio della provincia senza giustificato motivo.
Non solo. Sono stati emessi 8 Dacur (Divieto di accesso alle aree urbane, anche detto Daspo urbano) ed è, al momento, al vaglio della competente Autorità Giudiziaria una proposta di sorveglianza speciale.
Nell’ambito delle misure di prevenzione personali che vogliono tutelare le vittime di violenza di genere, sono 23 gli ammonimenti emessi dal Questore, di cui 9 per atti persecutori e 14 per violenza domestica.
Per quanto riguarda, invece, l’attività dell’Ufficio Immigrazione, dal 1° gennaio al 31 maggio, sono state eseguite complessivamente 14 espulsioni, di cui 11 disposte dal Prefetto di Rovigo e 3 dalla competente Autorità Giudiziaria.
Tre espulsione prefettizie sono state eseguite con partenza volontaria, 2 con trattenimento in Centri di Permanenza per i Rimpatri, 5 con ordine di allontanamento del Questore e una con accompagnamento immediato alla frontiera.
Le espulsioni disposte dall’Autorità Giudiziaria sono state, invece, eseguite tutte con accompagnamento alla frontiera.
Infine, il Questore ha eseguito 3 espulsioni già disposte da Questori di altre provincie rimaste inottemperante.
Si conferma, dunque, l’importanza dell’attività di monitoraggio delle fattispecie criminose svolta dalla Divisione Anticrimine e quella svolta quotidianamente dall’Ufficio Immigrazione, finalizzata al contrasto all’immigrazione clandestina sul territorio della Provincia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE