Cerca

Veneto

Devastante incendio in un capannone di rifiuti, scatta l'allarme ambientale

Il rogo, che ha coinvolto un capannone di circa 1.400 metri quadrati della Savi Servizi

Incendio a Vicenza: Un Capannone di Rifiuti in Fiamme e le Implicazioni Ambientali

Martedì 11 giugno, verso le 18.30, un incendio è scoppiato in un'azienda di trattamento di rifiuti a Sandrigo, Vicenza. Il rogo, che ha coinvolto un capannone di circa 1.400 metri quadrati della Savi Servizi, ha richiesto l'intervento immediato di varie squadre dei vigili del fuoco provenienti da Vicenza, Bassano, Padova e Thiene. Le operazioni di spegnimento e bonifica sono durate oltre 18 ore, ma fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita.

Le squadre dei vigili del fuoco hanno lavorato instancabilmente per circoscrivere le fiamme e scongiurare la distruzione totale del capannone. Grazie al loro tempestivo intervento, è stato possibile evitare un rogo generalizzato che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Le cause dell'incendio sono ancora al vaglio dei tecnici dei vigili del fuoco, e le indagini sono in corso per determinare l'origine del rogo.

In via della Repubblica, oltre ai vigili del fuoco, erano presenti anche i tecnici dell'ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) per il monitoraggio della qualità dell'aria. Questo intervento è cruciale per valutare l'impatto ambientale dell'incendio, soprattutto considerando che il capannone conteneva rifiuti vari non ancora trattati. La presenza di materiali potenzialmente pericolosi rende necessario un controllo rigoroso per prevenire rischi per la salute pubblica e l'ambiente.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400