VOCE
SCUOLA
13.06.2024 - 19:21
C’erano tutti: docenti, assistenti tecnici, segretari e persino gli ex insegnanti, alla festa di congedo della dirigente scolastica Isabella Sgarbi. L’atrio del Viola-Marchesini per qualche ora si è trasformato in un enorme palco per celebrare la professoressa Sgarbi che dal primo settembre sarà in pensione e che dal 2012 è alla guida dell’Istituto tecnico più grande della provincia di Rovigo che comprende l’Itis, l’Itg, l’Ita e l’Ipsia.
Tante le attestazioni di affetto e di stima arrivate nelle ultime settimane di scuola, anche da parte degli studenti che per la loro dirigente hanno addirittura fatto stampare uno striscione da affiggere alla parete di ingresso della scuola con la scritta a caratteri cubitali “Grazie preside per questi anni insieme!”.
Abbracci, canzoni, applausi, biglietti, regali, tanti fiori e poi le parole più belle, quelle pronunciate dai collaboratori più stretti della Sgarbi, hanno riempito di commozione la sala. “Gestire una scuola di 190 docenti e di circa 1400 studenti – ha detto il vicepreside Cesare Lamantea - non è impresa facile, non è facile soprattutto lavorare quotidianamente per creare un clima di serenità e di benessere, quel clima che contraddistingue dal primo giorno la dirigenza Sgarbi. E’ un clima costruito nella fiducia verso il lavoro dei docenti, nel supporto dei ragazzi, nel dialogo costante con le famiglie e nell’ apertura verso il territorio, verso le sue istituzioni e verso le imprese che lo rappresentano. Non la ringrazieremo mai abbastanza -ha aggiunto Lamantea – per la disponibilità con cui ha sempre tenuto conto delle esigenze di tutti, per aver tenuto sempre aperta la porta del suo ufficio, per la sua capacità di smorzare le tensioni e di aprire possibilità di dialogo nuovo”.
"Sono onorata – ha detto la Sgarbi – di aver guidato questa scuola, di aver lavorato con docenti eccezionali sia dal punto di vista professionale che umano. Credo che le risposte positive che i nostri ragazzi ottengono sia in ambito universitario, sia lavorativo siano la prova più autentica del buon lavoro svolto. Continuate così – ha aggiunto rivolgendosi a tutta la squadra del Viola-Marchesini – innamorati del lavoro più bello del mondo, innamorati dei ragazzi e dediti a coltivare la speranza. Nessun altro luogo più della scuola ha il potere di cambiare il mondo e se possibile renderlo un posto migliore (burocrazia permettendo)”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE