VOCE
OPERE
13.06.2024 - 09:28
Campata di 70 metri, sarà operativo dall’autunno. “Nuovo impulso alla competitività”
Buon passo in avanti a Loreo e Rosolina verso l’ottimizzazione delle opere infrastrutturali strategiche per lo sviluppo del sistema idroviario regionale.
Si è tenuto, ieri mattina, alla presenza di Alessandra Grosso, direttore generale di Infrastrutture Venete, di Moreno Gasparini, sindaco del Comune di Loreo e presidente dell’ente Parco, e Michele Grossato, sindaco di Rosolina, il varo tecnico del nuovo ponte Rantin sull’idrovia Po-Brandolo nei Comuni di Loreo e Rosolina.
Dopo poco più di un anno di lavori e con un investimento di 5,3 milioni di euro (di cui oltre 3 milioni erogati dalla Regione del Veneto e quasi 2,2 milioni di euro finanziati dalla Comunità europea nell’ambito del programma “Connecting europe facility”), gestito da Infrastrutture Venete, in qualità di stazione appaltante, il nuovo ponte è stato messo in opera con l’obiettivo di garantirne la piena operatività a partire dall’autunno.
Con la fine dei lavori, l’opera andrà ad assumere così una nuova veste: il ponte, realizzato ad arco a spinta eliminata di tipo network-arch, avrà una campata unica lunga 70 metri, un’unica carreggiata e una corsia per senso di marcia, oltre a due marciapiedi. La struttura principale è realizzata interamente in acciaio ad alta resistenza mentre l’impalcato sarà costruito in acciaio-calcestruzzo.
“L’operazione di oggi - dichiara Alessandra Grosso, dg di Infrastrutture Venete - rappresenta una fase decisiva per poter portare a termine uno dei principali interventi sulle infrastrutture che consentiranno di dare nuovo impulso all’idrovia aumentando la competitività del territorio anche in riferimento al contesto nazionale e europeo. Prima della fine dei lavori, prevista per il prossimo settembre, procederemo completando le rampe di accesso al ponte, demolendo le pile centrali del vecchio ponte, eseguendo le opere stradali ed impiantistiche e le finiture. Il nuovo ponte sarà un concentrato di efficienza e innovazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE