Cerca

MALTEMPO

Maltempo, monitorato il fiume Adige

Dalle 8 di venerdì 14 , la criticità idraulica per il tratto a valle di Boara Pisani è stata elevata a "arancione"

Oggi il culmine, verso mezzogiorno

VENEZIA - Nonostante un miglioramento delle condizioni meteorologiche, la Regione rimane in stato di allerta per il livello del fiume Adige. Il centro funzionale decentrato della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di criticità idrogeologica e idraulica, confermando la fase di attenzione per criticità idraulica (allerta gialla) riferita ai bacini Adige-Garda e Monti Lessini; Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige; Basso Brenta-Bacchiglione.

Il centro funzionale decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha adottato misure straordinarie per garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa. L'avviso di criticità idrogeologica e idraulica è stato emesso per assicurare che ogni eventuale emergenza possa essere affrontata con tempestività ed efficacia. La criticità è riferita al permanere di livelli sostenuti lungo l’asta del fiume Adige, un fiume che, con i suoi 410 chilometri, attraversa il Trentino-Alto Adige e il Veneto, sfociando nel mare Adriatico.

Dalle ore 8 di venerdì 14 giugno, la criticità idraulica per il tratto a valle di Boara Pisani è stata elevata a "arancione", considerate le puntuali criticità lungo il corpo arginale. Questo innalzamento del livello di allerta sottolinea l'importanza di una prevenzione accurata e di un monitoraggio continuo. L'avviso vale dalle ore 14 di giovedì 13 alle ore 14 di sabato 15 giugno, un periodo cruciale per valutare l'evoluzione della situazione e adottare le misure necessarie per prevenire danni maggiori.


Per quanto riguarda le previsioni meteorologiche, sia i piovaschi e i rovesci in pianura sia i temporali sui monti sono da considerarsi in esaurimento entro la serata di giovedì. Questo miglioramento delle condizioni meteorologiche offre un respiro di sollievo, ma non deve far abbassare la guardia. La natura imprevedibile del clima richiede una vigilanza costante e una preparazione adeguata per affrontare eventuali emergenze.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400