Cerca

L'evento

Rombo all’alba: la MilleMiglia attraversa il Polesine

I bolidi d’epoca hanno percorso tutta la Sinistra Po: tantissimi appassionati lungo l'Eridania.

Il rombo dei motori d’epoca ha “svegliato” l’Alto Polesine. Questa mattina, 15 giugno, la Sinistra Po ha abbracciato, ancora una volta, la Mille Miglia. La corsa più bella del mondo, infatti, nel corso della tappa che ha portato i bolidi a Brescia, ha costeggiato il Grande fiume.

Contrariamente a quanto siamo abituati a vedere, questa volta il Polesine è stato protagonista dell’ultima frazione della corsa, e non della prima: anziché nel pomeriggio, provenienti da Brescia e diretti verso Ferrara, le auto d’epoca sono transitate nella nostra provincia a partire dalla mattina presto, puntando provenienti dal capoluogo estense e diretti verso la Leonessa, da dove erano partite martedì scorso.

In particolare, dopo aver attraversato il ponte sul Po tra Pontelagoscuro e Santa Maria, hanno percorso la tangenziale di Occhiobello e dunque imboccato via Eridania fino al capoluogo. Qui, i bolidi in corsa hanno abbandonato la strada principale, sono entrati in paese percorrendo via Roma per salire poi sull’argine del Po e affrontare la prova speciale cronometrata tra via Cavallotti e via Argine Po a Stienta. Una volta compiuto il rilevamento cronometrico, una alla volta, le auto sono scese dall’argine e hanno attraversato il centro di Stienta per ricongiungersi al convoglio delle auto al seguito e percorrere l’Eridania.

La lunga carovana delle Mille Miglia ha dunque percorso la regionale attraversando i territori comunali di Gaiba, Ficarolo, Salara, Calto, Castelmassa e Bergantino. Da qui, salutata la Sr482, le auto storiche hanno imboccato via Burchiellara e hanno puntato verso la provincia di Verona, per raggiungere poi il Garda e quindi Brescia.

Per l’Alto Polesine, comunque, un grande spettacolo che ha radunato ai lati dell’Eridania tantissimi appassionati che ancora una volta non hanno voluto perdersi il passaggio di queste auto davvero meravigliose. E adesso, come sempre, appuntamento alla prossima edizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400