VOCE
porto tolle
15.06.2024 - 00:09
Parte il progetto ideato per sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro
PORTO TOLLE - Da questo mese, opportunità formative gratuite al femminile a Porto Tolle. Stanno per partire i due corsi gratuiti rivolti a donne disoccupate e occupate di Porto Tolle.
Il Comune di Porto Tolle, in collaborazione con Enaip Veneto, organizza corsi gratuiti che avranno luogo a Porto Tolle e si svolgeranno a partire da questo mese nelle date che Enaip concorderà direttamente con le dirette interessate.
“Pari Rovigo - progetti e azioni di rete innovativi per la parità e l'equilibrio di genere” è il progetto di Enaip Veneto, ideato per sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e valorizzare le loro diverse esperienze e i percorsi professionali.
L’assessore alle Pari Opportunità Silvia Boscolo esprime soddisfazione per l’imminente inizio dei corsi e commenta: “Promuovere l’empowerment femminile e creare le occasioni per acquisire e condividere strumenti per la ricerca di lavoro è di fatto l’obiettivo a breve termine di questi corsi. Sul medio-lungo termine l’auspicio, oltre a consolidare le competenze delle nostre cittadine, è quello di stimolare un cambiamento culturale che porti a far crescere la partecipazione delle donne nel mercato del lavoro e la loro indipendenza economica, a ridurre il gap retributivo e le lacune previdenziali tra generi. Considerando anche il difficile periodo storico che stiamo vivendo come comunità, confido che questa opportunità venga ben colta dalla cittadinanza”.
I corsi di prossimo avvio sono due, sono gratuiti e si svolgeranno negli spazi della biblioteca comunale a Ca’ Tiepolo.
Il primo corso denominato “Smart working tutor - work life balance”, della durata di 32 ore è rivolto a donne occupate e libere professioniste, o uomini coinvolti in attività di cura.
Il corso punta a implementare le competenze dei destinatari in un'ottica Stem, aumentando la conoscenza delle funzionalità degli strumenti digitali per la collaborazione a distanza. Saranno approfondite quattro categorie di tecnologie che permettono di lavorare in modo flessibile, ovvero: Social collaboration, security, mobility, workspace technology.
Per info e iscrizioni: info@parirovigo.it, Enaip Veneto - Sede di Porto Viro: Paola Teson -0426/634069.
Il secondo corso è denominato “Competenze digitali, finanza personale e contrattualistica”, durerà 30 ore ed è destinato a donne disoccupate, inoccupate, o inattive. Il corso è finalizzato a fornire strumenti trasversali per la ricerca di lavoro, l'informazione e la valutazione critica. Sostiene i percorsi di donne che non cercano attivamente lavoro per il timore di avere limitate opportunità occupazionali, tutele insufficienti o difficoltà nella conciliazione tra lavoro e vita privata.
Per info e iscrizioni: Punto Confindustria Rovigo, 0425/202202 Silvia Moschin, s.moschin@puntoconfindustria.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE