VOCE
Associazioni
15.06.2024 - 13:27
Il presidente Andrea Pezzuolo.
“Cari amici e sostenitori di Faedesfa questo non è un addio, ma un arrivederci”. Inizia così la lettera che l’associazione benefica polesana Faedesfa No Profit ha inviato a chi l’ha sostenuta in Polesine e in molte città italiane. In poche righe è stata racchiusa la storia, l’impegno e la passione per il volontariato messi in pratica in oltre 10 anni di storia.
Un percorso che si appresta a concludersi con questo 2024, anche se la voglia di fare del bene resterà nel cuore dei volontari e del presidente Andrea Pezzuolo, che hanno scelto di interrompere provvisoriamente il cammino iniziato nel 2011. Ma i segni lasciati dalla solidarietà continueranno.
I volontari di Faedesfa No Profit annunciano che i prossimi mesi saranno ancora carichi di donazioni. Si prosegue - dopo la raccolta fondi terminata con successo lo scorso febbraio - con il progetto del “Giardino dei bambini” alla scuola dell’Infanzia San Giovanni Bosco di Lusia. I cantieri stanno proseguendo per far sì che gli alunni possano al più presto godere di uno spazio esterno rinnovato e stimolante: nuovi punti acqua, sistemazione della recinzione e nuova pavimentazione.
Non manca per questa estate 2024, il grande supporto e l’abbraccio a Sophie. La giovane volontaria di Faedesfa affetta dalla rara sindrome di Rohhad, trascorrerà i mesi caldi al mare. Anche quest’anno Sophie e la sua famiglia potranno contare sulla vicinanza della nostra associazione. La piccola con la sua mamma saranno ai Lidi Ferraresi per una vacanza curativa.
L’associazione polesana annuncia inoltre una importante donazione a sostegno di Anna e Matteo i due giovani fratelli polesani, segnati da un tragico destino che li ha lasciati in poco tempo orfani di entrambi i genitori. “Dal 2017 ad oggi sono stati raccolti a favore di Anna e Matteo più di 24mila euro tramite donazioni di privati, ma per lo più grazie alla sensibilità dei colleghi della loro mamma, dipendenti del Comune di Rovigo attraverso la forma di raccolta fondi Payroll Giving. Fondi che verranno investiti ora dalla nostra associazione in due polizze uguali per i due ragazzi che potranno disporne poi al raggiungimento della maggiore età” l’annuncio di Marina Faedo, consigliere di Faedesfa No Profit.
E non è finita qui. A fine anno Faedesfa devolverà un’importante donazione per investire ancora una volta sul futuro dei giovani del territorio. “Crediamo e speriamo che in tutti questi anni le azioni, grandi e piccole, che abbiamo messo a segno abbiano fatto germogliare e riprodurre il seme della solidarietà. Un sentito grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato e hanno creduto in noi” il commosso commento del presidente di Faedesfa No Profit, Andrea Pezzuolo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE