VOCE
CASE POPOLARI
15.06.2024 - 09:47
La sede Ater di Rovigo
Dopo lo sfratto di viale Trieste a una famiglia con un bimbo di 9 mesi e il dito puntato di Diego Foresti sull’emergenza abitativa in città, chiamando in causa anche l’Ater, è la stessa Azienda territoriale per l’edilizia residenziale di Rovigo a precisare un aspetto importante.
Per approfondire leggi anche:
Come rimarca il direttore Adriano Ferraro, “Ater Rovigo assegna le abitazioni a seguito di graduatoria approvata dal Comune per nome e conto del Comune stesso: la non approvazione della graduatoria comporta l’impossibilità da parte di Ater di assegnare gli alloggi e nel contempo un danno per l’azienda che li deve tenere fermi.
Ater è un ente pubblico economico che ha una propria personalità giuridica, autonoma dal punto di vista organizzativo, patrimoniale e contabile e con competenza a livello provinciale. L’azienda è impegnata in una forte attività di manutenzione con fondi propri o contributi su circa 480 alloggi dei circa 700 indisponibili per varie motivazioni. Per quanto attiene la politica di riduzione degli alloggi, il patrimonio in parte non è funzionale all’attività dell’azienda e quindi deve essere dismesso per generare la possibilità di manutenzione e creazione di alloggi, come previsto dallo statuto aziendale”.
Per quanto riguarda l’alloggio oggetto dello sfratto di mercoledì mattina, il legale del proprietario, l’avvocato Galliano Monterosso sottolinea che “non si è trattato di una cosa improvvisa, ma di una vicenda che si trascina da tempo. L’inquilino, che ha un’occupazione, sa da quasi un anno che deve lasciare la casa e c’erano già stati tre o quattro rinvii decisi con l’ufficiale giudiziario. Sono mesi e mesi che non paga l’affitto, né le spese condominiali e quindi deve al proprietario una somma che ormai si aggira sugli 8-9mila euro. Oltre a questo, ha dovuto sostenere le spese legali per veder riconosciuto un proprio diritto”. Del resto, lo stesso Foresti aveva già precisato tempo fa come “la nostra non è una protesta contro i proprietari, ma per evidenziare l’assenza di condizioni che permettono di garantire il diritto alla casa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE