VOCE
CAMPIONESSE
15.06.2024 - 09:24
C’erano anche la polesana doc Marta Menegatti e quella d’adozione Alessia Maurelli, entrambe in forza al Gruppo Sportivo dell'Aeronautica Militare, alla cerimonia di consegna della bandiera italiana, da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ai portabandiera delle olimpiadi e paralimpiadi di Parigi 2024.
Gli alfieri olimpici Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi e i paralimpici Ambra Sabatini e Luca Mazzone hanno ricevuto dal presidente Mattarella le bandiere con cui sfileranno rispettivamente lungo la Senna in occasione della cerimonia di apertura di Parigi 2024, fissata per il 26 luglio, e lungo gli Champs-Élysées, il 28 agosto.
Alla solenne ed emozionante cerimonia, che si è svolta nei giardini del Quirinale, ha preso parte una folta rappresentanza di oltre 200 tra atlete e atleti azzurri, tecnici e dirigenti, guidati dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, e dal presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli. Per Marta Menegatti sarà la quarta olimpiade; la prima a Londra 2012 con Greta Cicolari, la seconda a Rio 2016 con Laura Giombini e a Tokio 2020 con Victoria Orsi Toth. A Parigi Marta Menegatti disputerà l’ultima olimpiade della sua carriera e lo farà con la giovanissima Valentina Gottardi. Parigi 2024 sarà l’ultima olimpiade anche per Alessia Maurelli.
La terza della sua splendida carriera, la seconda da capitano delle Farfalle. A loro si sono aggiunte poi Agnese Duranti, Martina Santandrea, Daniela Mogurean e Laura Paris e a Tokio 2020 conquistarono la medaglia di bronzo. A Parigi 2024 la formazione delle Farfalle sarà composto dalla capitano Alessia Maurelli che con Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Laura Paris cercheranno di salire ancora sul podio olimpico portando a casa una medaglia da aggiungere al palmares.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE