Cerca

taglio di po

In sella alla scoperta del Delta

Il vesparaduno, un vero successo

In sella alla scoperta del Delta

TAGLIO DI PO - Oltre 600 vespisti hanno dato vita al 17esimo raduno nazionale intitolato “Il Delta in Vespa”, andato in scena nel weekend appena trascorso a Taglio di Po.

Il 17esimo raduno nazionale del mitico ciclomotore si è tenuto a Taglio di Po il 15 e 16 giugno, attirando appassionati da tutta Italia. Questa manifestazione, dedicata alla celebrazione della Vespa una delle icone del design italiano, ha visto la partecipazione di vespisti provenienti non solo dal Veneto, ma anche da regioni come Emilia Romagna, Toscana, Piemonte e persino un equipaggio dalla lontana Valle D’Aosta.

L'evento non è stato solo un raduno, ma anche un'opportunità per far conoscere le bellezze del Delta del Po ai numerosi partecipanti. Il percorso scelto per il raduno ha messo in risalto le meraviglie della zona, con particolare attenzione alla Sacca degli Scardovari, uno dei luoghi più iconici del Delta. Daniele Lazzarini, presidente del Vespa Club Delta del Po, ha espresso grande soddisfazione per l'esito dell'evento: “L'importanza della collaborazione tra tutti i soci del Vespa Club, le forze dell'ordine, la Protezione civile, la Croce Verde e l'amministrazione comunale, rappresentata dal consigliere Rudy Casellato”.

Prima della partenza i partecipanti hanno partecipato a una preghiera per i vespisti, recitata da Monsignor Zenna, già vicario del sindaco di Chioggia. Questo momento spirituale ha dato un tocco di solennità all'inizio delle due giornate di festa e condivisione. Il raduno non solo ha celebrato la passione per la Vespa, ma ha anche rafforzato il senso di comunità tra i partecipanti, offrendo loro l'occasione di scoprire e apprezzare le meraviglie naturali e culturali del Delta del Po.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400