VOCE
Politica
19.06.2024 - 15:19
Il vicecapogruppo di Fdi in Regione, Enoch Soranzo
“Non posso che esprimere la mia grande soddisfazione perché da oggi l’Autonomia differenziata è legge”. A dirlo è Enoch Soranzo, vicepresidente del gruppo consiliare regionale di FdI.
“L’approvazione della nuova legge - continua Soranzo - consente di avviare con il governo e il parlamento le negoziazioni per l’attribuzione di poteri e prerogative. Le richieste di autonomia partiranno su iniziativa delle stesse Regioni, sentiti gli enti locali”. 23 sono le materie interessate e tra queste anche la tutela della salute, accompagnate da istruzione, sport ambiente, energia, trasporti, cultura e commercio estero, mentre 14 sono le materie definite dai Lep, i cosiddetti Livelli essenziali di prestazione. Il governo entro 24 mesi dall’entrata in vigore del ddl dovrà varare uno o più decreti legislativi per determinare livelli e importi dei Lep, mentre lo Stato e le Regioni avranno tempo cinque mesi per arrivare a un accordo. Le intese potranno durare fino a 10 anni e poi essere rinnovate, oppure potranno terminare prima con un preavviso di almeno 12 mesi.
“E’ un grande risultato - chiosa Soranzo - che dimostra come il governo Meloni con costanza e determinazione abbia dato concretezza alle buone intenzioni dei governi precedenti, che per anni si sono spesi solo a parole a favore dell’Autonomia. Ci sarà anche più coesione e solidarietà, e solide basi per costruire un Paese più forte ed equo, superando le differenze che ancora oggi sussistono nei diversi territori, garantendo gli stessi livelli qualitativi e quantitativi delle prestazioni tra le singole regioni. Un Paese più giusto, più forte, più moderno ed efficiente, con meno sprechi e più servizi ai cittadini, a testimonianza che quando Fratelli d’Italia prende un impegno lo rispetta sempre, come testimoniano gli ampi consensi elettorali alle europee, unico governo in carica tra i Paesi fondatori che ha riscosso un indiscutibile successo sia come leader che come partito.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE