VOCE
veneto
20.06.2024 - 08:09
Casale sul Sile (Treviso), è stato scosso da una tragedia che ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità. Filippo Simionato, un giovane di soli 18 anni, è stato trovato morto nella sua abitazione di via Schiavonia lo scorso 12 giugno. I funerali si terranno venerdì 21 giugno alle ore 15:30 presso la Chiesa Arcipretale di Casale sul Sile.
L'autopsia condotta sul corpo di Filippo ha rivelato che la causa del decesso è stata un arresto cardiocircolatorio, ma le circostanze che hanno portato a questa tragica fine restano avvolte nel mistero. Gli esami tossicologici, i cui risultati saranno disponibili solo tra due mesi, potrebbero fornire ulteriori dettagli su cosa abbia causato l'arresto cardiocircolatorio. La Procura di Treviso ha disposto il sequestro del cellulare del ragazzo per analizzare gli ultimi contatti e cercare di ricostruire le sue ultime ore di vita.
Gli investigatori stanno esplorando diverse piste per capire cosa possa aver portato alla morte di Filippo. Una delle ipotesi è che il giovane, che aveva alcune fragilità e problemi di ordine psichiatrico, possa aver assunto medicinali e alcolici. Nella casa dove è stato trovato senza vita, sono state rinvenute alcune bottiglie di birra, il che ha portato gli inquirenti a sospettare che l'assunzione di alcol possa aver giocato un ruolo nella tragedia. Non si esclude nemmeno la possibilità che Filippo possa aver assunto droghe, anche se al momento questa rimane solo un'ipotesi.
La morte di Filippo ha lasciato un segno profondo nella comunità di Casale sul Sile. La madre Barbara, la sorella Vanessa, il padre Alessandro, i nonni, gli zii e i cugini si preparano a dare l'ultimo saluto al giovane, circondati dall'affetto di amici e conoscenti. La famiglia ha invitato chiunque voglia onorare la memoria di Filippo a fare una donazione all'Ail, l'Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il melanoma, un gesto che riflette la volontà di trasformare il dolore in un atto di solidarietà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE