Cerca

veneto

Filippo muore all'improvviso a 18 anni

Si indaga per capire le cause

Mistero a Casale sul Sile: la tragica scomparsa di Filippo Simionato

Casale sul Sile (Treviso), è stato scosso da una tragedia che ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità. Filippo Simionato, un giovane di soli 18 anni, è stato trovato morto nella sua abitazione di via Schiavonia lo scorso 12 giugno. I funerali si terranno venerdì 21 giugno alle ore 15:30 presso la Chiesa Arcipretale di Casale sul Sile.

L'autopsia condotta sul corpo di Filippo ha rivelato che la causa del decesso è stata un arresto cardiocircolatorio, ma le circostanze che hanno portato a questa tragica fine restano avvolte nel mistero. Gli esami tossicologici, i cui risultati saranno disponibili solo tra due mesi, potrebbero fornire ulteriori dettagli su cosa abbia causato l'arresto cardiocircolatorio. La Procura di Treviso ha disposto il sequestro del cellulare del ragazzo per analizzare gli ultimi contatti e cercare di ricostruire le sue ultime ore di vita.

Gli investigatori stanno esplorando diverse piste per capire cosa possa aver portato alla morte di Filippo. Una delle ipotesi è che il giovane, che aveva alcune fragilità e problemi di ordine psichiatrico, possa aver assunto medicinali e alcolici. Nella casa dove è stato trovato senza vita, sono state rinvenute alcune bottiglie di birra, il che ha portato gli inquirenti a sospettare che l'assunzione di alcol possa aver giocato un ruolo nella tragedia. Non si esclude nemmeno la possibilità che Filippo possa aver assunto droghe, anche se al momento questa rimane solo un'ipotesi.

La morte di Filippo ha lasciato un segno profondo nella comunità di Casale sul Sile. La madre Barbara, la sorella Vanessa, il padre Alessandro, i nonni, gli zii e i cugini si preparano a dare l'ultimo saluto al giovane, circondati dall'affetto di amici e conoscenti. La famiglia ha invitato chiunque voglia onorare la memoria di Filippo a fare una donazione all'Ail, l'Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il melanoma, un gesto che riflette la volontà di trasformare il dolore in un atto di solidarietà.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400