VOCE
veneto
21.06.2024 - 14:14
Il 3 ottobre 2023, un tragico incidente ha sconvolto la città di Mestre. Un bus è precipitato dal cavalcavia Vempa, causando la morte di 22 persone. Questo evento ha scosso profondamente la comunità locale e ha sollevato numerose domande sulle cause dell'incidente. Le indagini, condotte dalla procura di Venezia, hanno rivelato dettagli che gettano luce su una serie di fattori concatenati che hanno portato alla tragedia.
Secondo il procuratore capo di Venezia, Bruno Cherchi, l'analisi tecnica ha evidenziato che una rottura meccanica del sistema di sterzo del bus è stata la causa principale dello sbandamento del veicolo. In particolare, si è verificata la rottura del giunto, il componente che trasferisce il movimento dallo sterzo alle ruote. Questo guasto è stato attribuito alla rottura di un perno all'interno del sistema, che ha reso il mezzo ingovernabile.
Cherchi ha sottolineato che il guasto non sembra essere stato causato da un urto precedente.
Oltre al guasto meccanico, le indagini hanno messo in luce le condizioni inadeguate delle barriere stradali del cavalcavia Vempa. Le perizie della procura hanno rivelato che le barriere presentavano problemi di vetustà e mancata manutenzione, e non hanno retto all'urto del bus.
Le indagini hanno escluso comportamenti anomali da parte dell'autista del bus. Gli accertamenti hanno dimostrato che non ha utilizzato il telefono dopo la partenza del veicolo, e le telecamere interne non hanno rilevato nulla di sospetto. Questo conferma che l'autista non ha avuto alcuna responsabilità nell'incidente, e che la causa principale è da ricercare nei guasti meccanici e nelle condizioni delle infrastrutture.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE