Cerca

il caso

Baggio torna a casa dopo la rapina: sta bene

Aggredito e sequestrato in casa con la sua famiglia

Rapina a casa Baggio: un evento che scuote la comunità di Caldogno

Roberto Baggio, uno dei calciatori più amati e rispettati nella storia del calcio italiano, è stato vittima di una rapina nella sua abitazione a Caldogno, in provincia di Vicenza. L'evento, avvenuto la sera del 20 giugno 2024, ha scosso non solo la comunità locale, ma anche l'intero Paese. Mentre Baggio e la sua famiglia erano intenti a guardare la partita Italia-Spagna, dei malviventi si sono introdotti nella sua casa, portando via oggetti di valore e lasciando dietro di sé un senso di insicurezza e vulnerabilità.

Per approfondire leggi anche:



Secondo le prime ricostruzioni, i ladri avrebbero approfittato del momento di distrazione della famiglia Baggio, impegnata a seguire la partita, per entrare nella villa. Nonostante la presenza di sistemi di sicurezza, i malviventi sono riusciti a eludere le misure di protezione e a compiere il furto. Roberto Baggio, visibilmente scosso, ha presentato denuncia ai carabinieri subito dopo aver scoperto l'accaduto. Il video del suo rientro a casa mostra un uomo profondamente turbato, ma determinato a collaborare con le forze dell'ordine per fare giustizia. Baggio, comunque, per fortuna sta bene.

La notizia della rapina ha rapidamente fatto il giro della comunità di Caldogno, un piccolo comune che ha sempre considerato Baggio non solo una celebrità, ma anche un concittadino esemplare. "È un colpo al cuore per tutti noi," ha dichiarato il sindaco di Caldogno, "Roberto è sempre stato un simbolo di integrità e umanità. Questo evento ci ricorda quanto sia importante la sicurezza nelle nostre case."

L'episodio di Caldogno non è un caso isolato. Negli ultimi anni, i furti nelle abitazioni sono aumentati in molte zone d'Italia, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza domestica. Secondo i dati del Ministero dell'Interno, nel 2023 si è registrato un incremento del 15% nei furti in abitazione rispetto all'anno precedente. Questo trend negativo evidenzia la necessità di potenziare le misure di sicurezza e di promuovere una maggiore collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine.

Non appena la notizia della rapina si è diffusa, sono arrivati messaggi di solidarietà da parte di colleghi, amici e fan di Baggio. "Siamo tutti con te, Roberto," ha scritto su Twitter Alessandro Del Piero. Anche la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha espresso il proprio sostegno, sottolineando l'importanza di proteggere le figure pubbliche che, come Baggio, hanno dato tanto al Paese.

Roberto Baggio ha sempre rappresentato un esempio di resilienza e determinazione, sia dentro che fuori dal campo. La sua carriera è stata costellata di successi, ma anche di momenti difficili, superati con forza e dignità. Questo episodio, per quanto traumatico, non farà eccezione. "Non ci faremo abbattere," ha dichiarato Baggio ai giornalisti, "La mia famiglia ed io siamo uniti e affronteremo questa situazione insieme."


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400