VOCE
veneto
22.06.2024 - 08:20
Il pomeriggio di venerdì 21 giugno si è trasformato in un incubo per gli automobilisti che percorrevano la Strada Statale 12 nei pressi di Bussolengo. Alle ore 14.30 circa, un grave incidente stradale ha coinvolto una betoniera, che si è ribaltata nei pressi dello svincolo per il lago di Garda. Il conducente del mezzo, un uomo di 31 anni, ha perso la vita sul colpo.
Non appena l'incidente è stato segnalato, due mezzi di soccorso sono stati inviati sul luogo: un'ambulanza infermierizzata e un elicottero. Tuttavia, nonostante la rapidità dell'intervento, per il conducente della betoniera non c'è stato nulla da fare. I vigili del fuoco di Verona, giunti sul posto con due mezzi e sette operatori, hanno lavorato incessantemente per liberare l'uomo rimasto incastrato nella cabina del mezzo, schiacciata a causa dell'impatto con le barriere di protezione.
L'operazione di soccorso è stata particolarmente complessa. I vigili del fuoco hanno utilizzato divaricatori e cesoie idrauliche per cercare di estrarre il conducente dalla cabina distrutta. Purtroppo, una volta liberato, il personale del Suem 118 non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. Le operazioni di soccorso si sono concluse intorno alle ore 16.30, durante le quali lo svincolo è rimasto chiuso al traffico, causando inevitabili disagi agli automobilisti.
Sul luogo dell'incidente è intervenuto anche il personale della polizia locale di Bussolengo, incaricato di svolgere le indagini per chiarire la dinamica del sinistro. Secondo le prime ricostruzioni, la betoniera, carica di cemento, stava transitando sulla SS12 tangenziale nord in direzione di San Pietro Incariano quando, affrontando lo svincolo, si è ribaltata sul fianco. Le cause esatte del ribaltamento sono ancora al vaglio degli inquirenti, ma non si esclude che possano aver contribuito fattori come l'eccessiva velocità o un malfunzionamento del mezzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE