VOCE
Il caso
23.06.2024 - 12:46
Immagine creata dall'Intelligenza artificiale
Una sfida stupida, assurda, irresponsabile e senza alcun senso. E' quella di un gruppo di ragazzini di Portogruaro, in provincia di Venezia, che ha deciso di sfidare la sorte sdraiandosi sui binari della stazione ferroviaria, scattando foto e video per immortalare il momento. L'episodio, segnalato alle forze dell'ordine da un commerciante della stazione, ha sollevato una serie di interrogativi sulla sicurezza e sulla consapevolezza dei giovani riguardo ai pericoli che li circondano. Cosa spinge dei ragazzi a mettere a rischio la propria vita per una manciata di "like" sui social media? E' una domanda che molti si pongono, e che merita una riflessione approfondita. La ricerca di approvazione e visibilità sui social network può portare a comportamenti estremi, spesso senza una reale comprensione delle conseguenze. In questo contesto, il ruolo degli adulti, delle scuole e delle istituzioni diventa cruciale per educare i giovani alla responsabilità e alla consapevolezza.
Le forze dell'ordine di Portogruaro hanno immediatamente avviato un'indagine per identificare i responsabili e prevenire ulteriori episodi simili. Ma la risposta non può limitarsi all'intervento repressivo. È necessario un approccio educativo che coinvolga famiglie, scuole e comunità locali. Iniziative di sensibilizzazione e programmi di educazione alla sicurezza possono fare la differenza, aiutando i giovani a comprendere i rischi e a sviluppare un senso di responsabilità. Il commerciante che ha segnalato l'episodio ha dimostrato un alto senso civico, intervenendo prontamente per evitare una possibile tragedia. Questo gesto sottolinea l'importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE