VOCE
castelguglielmo
24.06.2024 - 11:31
Il 28, 29 e 30 giugno alle 21, torna ad aprirsi il magico mondo di Villa Giona a Castelguglielmo e lo fa con uno spettacolo equestre al femminile, bello e potente dal titolo “Amazzoni”.
È un lavoro inedito di teatro equestre prodotto e diretto da Giona Show, ideato e scritto con l’artista Federica Tavian Ferrighi. La poesia di una violinista a cavallo sarà l’inizio di un viaggio affascinante e suggestivo attraverso i quattro elementi che vedrà venti splendide amazzoni a cavallo, insieme al corpo di danza contemporanea “Rupa”, protagonista di una narrazione delle forze generatrici della cultura e delle terre venete. La signora, indiscussa e suggestiva, sarà la dea Reitia, venerata dagli antichi Veneti sin dall’epoca preromana.
“Reitia - racconta Federica Tavian Ferrighi - circondata dai suoi animali sacri, il lupo, il cavallo, l’oca è Dea solare, protettrice dei parti, signora degli animali selvaggi, delle acque e delle selve. Lo spettacolo è frutto di un lavoro basato su fonti storiche, accompagnato da un racconto che conduce lo spettatore in una dimensione immersiva ed onirica, alla scoperta di un’identità profonda, sedimentata ma presente nelle radici culturali di ciascuno di noi”.
Ad onorare la grande Dea dei veneti antichi, con la coreografia di Alex Giona, si esibiranno dee a cavallo, artiste ed amazzoni contemporanee che incarnano la potenza degli elementi puri e sacri: la terra, l’acqua, il vento, il fuoco, in un intreccio di danza, rituali, musica, abiti meravigliosi, tinti con radici, fiori, cortecce delle terre venete, e potenti cavalli in libertà. Elementi che il pubblico potrà sentire sulla pelle, respirare e dei quali non potrà più fare a meno. Una performance straordinaria che troverà il suo apice in un nobile gesto della grande Dea dei cavalli Epona, quello del dono. Uno spettacolo imperdibile, autentico e, come sempre, ricco di sorprese, durante il quale ogni spettatore sentirà al suo fianco il respiro di un cavallo, animale puro e forte che lo ha accompagnato sin dall’antichità.
Per info e prenotazioni tavolo cena 351/8794904, prevendita su TicketSms.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE