Cerca

Maltempo

Trenta centimetri d'acqua sulle strade: Rovigo è sommersa

Innumerevoli le vie allagate in tutta la città. In corso gli interventi dei pompieri.

Un bollettino di guerra. Rovigo è sott'acqua: case e capannoni scoperchiati e allagati, strade impraticabili, alberi caduti. Impossibile contare il numero degli interventi che i pompieri, dalle 11.15 di questa mattina quando sulla zona centrale del Polesine si è scatenato l'inferno, si sono trovati ad affrontare in poche ore.

In città ci sono intere strade finite sott'acqua. In pieno centro via Silvestri è chiusa al traffico: l'acqua tocca quota 20 centimetri ed è penetrata all'interno degli edifici che si affacciano sulla strada; inoltre, si sono rovesciati alcuni cassonetti delle immondizie, che ostruiscono il passaggio. Anche via Oberdan è un fiume in piena: i residenti sono usciti per cercare di disostruire i tre tombini che non riescono ad assorbire la grande massa d'acqua che si è accumulata. La laterale galleria Balotta si è trasformata in una cascata, che riversa ancora acqua su via Celio e via Oberdan.

Via Umberto I è chiusa al transito: un grosso ramo si è staccato da un albero è caduto all'altezza dell'edicola, centrando in pieno un'auto parcheggiata e danneggiandola pesantemente. Non solo: il ramo ha trascinato a terra il cavo della pubblica illuminazione, provocando la caduta di almeno due lampioni lungo la strada.

A San Bortolo è allagata via della Resistenza. Il sottopasso di ponte Marabin è chiuso al traffico perché allagato: la circolazione in entrata e in uscita dal quartiere di San Pio X è deviata su via Merlin. Sempre a San Pio X si segnalano garage allagati. Disagi anche in Commenda, mentre si alza il livello del Ceresolo. Ma sono molte, moltissime, le strade sommerse dall'acqua: impossibile, al momento, contarle tutte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400