Cerca

VENETO

Raduno neofascista sui Colli Euganei

Falò, croci celtiche e slogan fascisti: la denuncia della Rete degli Studenti e la reazione politica

Raduno Neofascista sui Colli Euganei: Un Allarme per la Democrazia Italiana

Un panorama suggestivo, per un raduno che di suggestivo ha davvero poco. Nella notte tra il 20 e il 21 giugno 2024, nel suggestivo scenario del Parco Fiorine a Teolo, sui Colli Euganei, si è tenuto un raduno che ha sollevato un'ondata di indignazione e preoccupazione. Organizzato dai movimenti Azione Studentesca e Azione Universitaria, l'evento, ufficialmente dedicato alla celebrazione del solstizio d'estate, ha visto la partecipazione di decine di giovani che hanno intonato canti fascisti e inneggiato a slogan come "Boia chi molla", attorno a un falò adornato da croci celtiche. La denuncia è arrivata dalla Rete degli Studenti Medi, che ha diffuso video dell'accaduto sui social media, scatenando un acceso dibattito pubblico.

UN RADUNO CONTROVERSO
La scelta del solstizio d'estate, il "Sol Invictus", non è casuale: una data simbolica che richiama antiche tradizioni pagane, ma che in questo contesto assume connotazioni politiche ben precise.

LA DENUNCIA DELLA RETE DEGLI STUDENTI
La Rete degli Studenti Medi ha prontamente denunciato l'accaduto, sottolineando come tali manifestazioni rappresentino una pericolosa apologia del fascismo. "Le immagini che abbiamo deciso di divulgare sono una vergogna e per nessun motivo andrebbero tollerate o lasciate correre," ha dichiarato Rachele Scarpa, deputata alla Camera per il Partito Democratico. La sua presa di posizione è chiara: "I movimenti e le associazioni di ispirazione neo fascista devono essere sciolti."


L'episodio di Teolo non è un caso isolato. Negli ultimi anni, si è assistito a una recrudescenza di movimenti neofascisti in diverse parti d'Italia. Eventi simili sono stati segnalati in altre città, spesso legati a celebrazioni di date simboliche o a manifestazioni sportive. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400