VOCE
GUARDIA DI FINANZA
26.06.2024 - 20:24
Il comandante provinciale della Guardia di Finanza Antonio Morelli
La festa della Guardia di finanza. Ieri al teatro Sociale di Rovigo, la cerimonia per la ricorrenza del 250esimo anniversario di fondazione della Guardia di Finanza, alla presenza delle massime autorità locali, civili e militari, nonché delle donne e uomini delle Fiamme gialle in servizio e in congedo con i relativi familiari e di una numerosa rappresentanza della locale Associazione nazionale dei finanzieri d’Italia. Ad impreziosire l’evento, il concerto dell’Orchestra dei Fiati del conservatorio Venezze di Rovigo, diretta dal maestro Stefano Romani.
La cerimonia ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione dei valori e dell’impegno quotidiano delle Fiamme gialle al servizio della collettività. Tra i momenti più significativi, la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del comandante generale, generale di corpo d’armata Andrea De Gennaro, con la proiezione di video relativi all’anniversario e alle attività istituzionali del corpo. Sono state consegnate le ricompense di ordine morale, per l’attività di servizio svolta, ai comandanti dei reparti operativi del corpo dislocati nella provincia e due medaglie d’oro ai militari in congedo per i 30 anni di appartenenza all’Associazione nazionale dei finanzieri d’Italia.
Il comandante provinciale, colonnello Antonio Morelli, ha rivolto un ringraziamento alle donne e agli uomini della Guardia di finanza, a coloro che operano per la sicurezza e i diritti a contrasto dei reati. Al termine della cerimonia il comandante provinciale ha ringraziato l’amministrazione comunale di Rovigo, rappresentata dal neosindaco Valeria Cittadin, la fondazione Cariparo, il direttore e il coordinatore dell’orchestra, Stefano Romani e Daniela Borgato, il tenore Cristian Ricci e la presentatrice della serata, Federica Morello.
Il colonnello Morelli ha anche annunciato: “E' la mia ultima festa delle Fiamme gialle in servizio, fra poco lascerò il servizio attivo. È stato un lungo periodo nel quale ho visto le due caratteristiche del finanziere: responsabilità e rispetto. Sono grato dei risultati ottenuti, anche nell'ultimo anno e mezzo: contrasto alle forme di caporalato, 81 controlli per verificare la regolarità del Pnnr e dei relativi finanziamenti, sequestro di 10.000 prodotti contraffatti. Il mio augurio: guardare al bene comune affrontando con fiducia ogni sfida del domani”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE