VOCE
bagnolo di po
27.06.2024 - 18:19
È stato conferito nei giorni scorsi un’importante onorificenza di encomio al Comandante della Polizia locale di Bagnolo di Po Orfeo Dargenio Orfeo per essersi contraddistinto durante la pandemia da Covid-19.
Seppur Dargenio sia ormai da due anni in servizio nel Polesine con l’incarico di Comandante della Polizia locale a Bagnolo di Po, l’onorificenza è arrivata dalla Città di Monselice e Galzignano Terme, dove Dargenio fino al 2022, per ben 13 anni, ha prestato servizio come operatore di Polizia locale.
L’amministrazione comunale della città della Rocca, a firma del sindaco, ha voluto riconoscere all’ex poliziotto municipale l’importante onorificenza per il lavoro svolto durante la pandemia da Covid-19.
Proprio Dargenio Orfeo ed il collega Bovo Nicola sono stati i primi operatori della Polizia Locale a intervenire per chiudere l’ospedale di Monselice nel 2020 quando è avvenuto il primo decesso da Covid-19 in Italia e da lì a poche ore l’intero Paese e il mondo intero entravano nell’incubo della pandemia.
Per Dargenio una grande soddisfazione personale nonché lavorativa. Questo encomio, rilasciato secondo le indicazioni della Giunta Regionale del Veneto, è il massimo riconoscimento che le amministrazioni comunali e la Regione possono assegnare agli operatori di Polizia locale intervenuti durante la pandemia e contraddistinti nell’emergenza sanitaria, supportando attivamente la popolazione ed esponendosi a un elevato rischio personale di contagio.
Il Comandante Dargenio dichiara: “Sono molto orgoglioso per aver ricevuto questa onorificenza. Sono stati anni molto impegnativi e il personale della Polizia locale è sempre stato in prima linea durante la pandemia Covid-19. Dal mio primo giorno nella Polizia locale ho sempre messo al primo posto il rispetto e l’incolumità cittadini e questo riconoscimento mi riempie di orgoglio. Porterò sempre la Città di Monselice sempre nel cuore ma oggi il mio posto è in Polesine e, come comandante a Bagnolo di Po, sto trovando grandi soddisfazioni lavorando molto bene con i nuovi colleghi e con amministratori molto competenti e dal grande valore umano”.
Per Dargenio non è il primo encomio ricevuto nella sua carriera lavorativa iniziata nella Polizia locale; nel 2008 nel Consorzio di Polizia municipale Padova Ovest e nel 2010 il presidente della Regione il Luca Zaia ha rilasciato a Dargenio l’encomio solenne aver generosamente partecipato negli interventi di Protezione civile e solidarietà per l’alluvione che aveva colpito la Regione del Veneto; nel 2014 ha ricevuto altri due encomi da parte di associazioni/sindacati di categoria per aver salvato, con un gesto di grande coraggio e altruismo fuori dal servizio, una donna aggredita da un violento nella spiaggia di Sottomarina di Chioggia. Nel 2016 invece, sempre la Città di Monselice, ha rilasciato a Dargenio un attestato di ringraziamento per aver donato alla città un’importante opera artistica raffigurante il patrono della Polizia locale San Sebastiano. Nel 2020 il sindacato di categoria Uil-Fp ha rilasciato un encomio solenne per aver fatto arrestare con grande spezzo del pericolo e rischio della propria vita un rapinatore armato di pistola dopo una rapina. E in fine nel 2024, oltre a quello appena ricevuto, anche il sindaco di Bagnolo di Po ha rilasciato ai propri operatori, tra cui il Comandante Dargenio, l’onorificenza di lungo e onorevole servizio nella Polizia locale per personale che si è contraddistinto per professionalità e senso del dovere.
“Mi congratulo con il nostro Comandante per aver ricevuto questo importante encomio riconosciuto dalla Regione Veneto - afferma il primo cittadino di Bagnolo di Po, Amor Zeri-. Fa estremamente piacere vedere che comuni dove Orfeo Dargenio ha lavorato per molti anni lo ricordino e apprezzino ancora. A Bagnolo il nostro Comandante sta svolgendo un ottimo lavoro e io stesso, prima della scadenza del mandato elettorale, ho voluto rilasciare a lui e al collega Stefano Previato un attestato di onorificenza di lungo e onorevole servizio nella Polizia locale. Mi congratulo ancora con il nostro Comandante augurandogli buon lavoro e che possa rimanere alla guida della nostra Polizia locale ancora per molti anni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE