VOCE
corbola
27.06.2024 - 07:00
Proseguono con un’offerta ampia e diversificata le proposte per gli ospiti del Ciass (Consorzio Isola Ariano Servizi Sociali) all’interno delle varie strutture in cui si articola l’ente.
Nell’ambito di una progettualità mirata che punta allo scambio e al confronto intergenerazionale, le tre location di Corbola, Taglio di Po e Ariano nel Polesine hanno accolto con entusiasmo e in modalità diverse, già a partire da maggio, incontri con i ragazzi delle scuole primarie “Dante Alighieri” di Corbola e “Guglielmo Marconi” di Ariano nel Polesine chiudendo un ciclo di appuntamenti tenutosi nel corso dell’anno scolastico.
Gli ospiti di Villa Agopian, in particolare, hanno potuto confrontarsi con la spontaneità e la gioia dei ragazzi del doposcuola i bambini della scuola dell’infanzia “La ghianda di San Giuseppe” di Corbola, mentre quelli della scuola dell’infanzia “Fischetti” di Taglio di Po sono stati raggiunti sul sagrato della chiesa degli ospiti della casa di riposo Madonna del Vaiolo, che hanno assistito al loro spettacolo con attenzione e interesse; le occasioni di scambio tra giovani e anziani si sono concluse con un ultimo momento di preghiera e riflessione presso la struttura di Taglio di Po, con i ragazzi della prima confessione e il gruppo scout locale “Isole del Delta del Po”.
In occasione delle feste d’estate, spazio alla musica e all’intrattenimento live con “Jimmy Bonato in tour“: l’artista si è esibito il 25 giugno a Corbola, oggi 27 giugno sarà a Taglio di Po e chiude il 5 luglio ad Ariano nel Polesine.
Giugno ha riservato anche due appuntamenti con gli “amici animali” presso Villa Agopian di Corbola, una delle tre sedi del Consorzio, nell’ambito del progetto “Amici a 4 zampe”; programmate inoltre per gli ospiti, già a partire da giugno, una serie di uscite sul territorio con destinazione le spiagge di Rosolina mare e al mercato settimanale di Taglio di Po.
“Il Consorzio - rileva il presidente del cda Gilberto Moretti - crede nel valore dello scambio intergenerazionale e ha voluto confermare non solo la sua attenzione al benessere degli ospiti ma anche l’importanza di mettere in connessione le giovani generazioni con i nostri anziani, nella consapevolezza di un arricchimento per entrambi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE