VOCE
Venezia
28.06.2024 - 23:43
Si chiama Marco Salvagno il giovane operaio di 21 anni originario di Sottomarina di Chioggia, che ha scosso profondamente la comunità locale. Marco ha perso la vita in un incidente avvenuto venerdì 28 giugno mentre lavorava in un capannone della società dell'imprenditore chioggiotto Ivano Boscolo Bielo a Santa Marta di Venezia L'incidente, avvenuto attorno alle 16 del pomeriggio, ha visto il giovane operaio recidersi l'arteria femorale in seguito a un impatto con una porta a vetri. Nonostante i tentativi di rianimazione da parte dei medici del Suem e il rapido trasporto all'ospedale civile di Venezia, Marco è deceduto verso le 18.30.
Per approfondire leggi anche:
LA DINAMICA DELL'INCIDENTE
Secondo le prime ricostruzioni, Marco Salvagno si trovava nell'area dei magazzini lungo il Rio della Scomenzera. Mentre cercava di aprire una porta o spostare del materiale, ha urtato con la gamba una lastra di vetro, mandandola in frantumi. Il vetro ha attraversato il ginocchio fino a metà arto, recidendo l'arteria femorale. L'emorragia risultante è stata copiosa e inarrestabile, e non ha lasciato scampo al giovane operaio. Il titolare dell'azienda, Ivano Boscolo Bielo, ha espresso il suo sgomento per l'accaduto, definendo la tragedia "devastante" e ringraziando i colleghi di Marco per il loro tempestivo intervento.
LA VOCE DEI LAVORATORI E DELLE FAMIGLIE
Ivano Boscolo Bielo, il titolare dell'azienda, ha espresso il suo dolore e la sua incredulità per l'accaduto al Corriere del Veneto. "Sono senza parole per questa tragedia devastante," ha dichiarato. "In questo momento drammatico possiamo solo stringerci tra noi ed essere vicini alla famiglia".
LE PAROLE DEL SINDACO DI CHIOGGIA
“Mi stringo al dolore dei famigliari del giovane chioggiotto deceduto oggi a Venezia. Una giovane vita spezzata che ci lascia sgomenti. Esprimo vicinanza anche alla società di Ivano Boscolo Bielo per questo lutto di un loro giovane dipendente, società seria e molto apprezzata a Venezia e non solo” ha commentato il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao.
IL RICORDO DI MARCO SALVAGNO
Il giovane operaio era un grande amante dello sport, giocava a calcio a 5 nella società Yes Work Valli di Chioggia. Di ruolo era portiere. Con grande cordoglio la dirigenza della società ha espresso la propria vicinanza alla famiglia di Marco Salvagno con un post su Facebook.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE