VOCE
rovigo
28.06.2024 - 07:02
A novembre è arrivata l’attesa nomina di Mattia Arba come primo direttore in pianta stabile della casa circondariale di Rovigo dalla sua inaugurazione, nel 2016. Lo scorso marzo, invece, l’annuncio della riclassificazione, con il passaggio da terzo a secondo livello, atteso dal 2019, da quando cioè l’istituto rodigino ha iniziato ad accogliere i detenuti del circuito Alta Sorveglianza, AS3, ovvero persone accusate o condannate per reati legati al traffico di stupefacenti, ai sequestri di persona, ma soprattutto a quelli di associazione di stampo mafioso e commessi con metodi mafiosi o per agevolare la mafia, seppur non ruoli apicali che vanno al 41 bis o in As1.
Ora, per il carcere di Rovigo un altro atteso annuncio: l’arrivo di nuovo personale che va a rimpolpare una pianta organica che riusciva con fatica a far fronte alle presenze attuali. Al 17 giugno risultavano infatti ben 260 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 211, con più di un centinaio in As3. Ad annunciare l’iniezione di nuovo personale, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro e il senatore polesano Bartolomeo Amidei.
“Prosegue l’azione del Governo Meloni per ripristinare sicurezza e legalità nelle carceri italiane - sottolinea Delmastro - Con la conclusione del 183° Corso allievi della polizia penitenziaria, 1.704 nuovi agenti entrano finalmente in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, verranno assegnati 7 nuovi agenti alla Casa Circondariale di Rovigo, che contribuiranno al miglioramento delle condizioni lavorative di chi vive il carcere, un’iniezione di forze nuove che daranno sollievo agli istituti che soffrono le conseguenze di anni e anni di abbandono da parte dei governi precedenti”
Amidei evidenzia come “le nuove assegnazioni dimostrano tutta l’attenzione del Governo Meloni per il nostro territorio. Ringrazio il sottosegretario Delmastro per quanto sta facendo per la polizia penitenziaria, continuerò a lavorare al suo fianco per il bene del nostro territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE